14 Gennaio 2025 - Ore
Sviluppo e Lavoro

Fal, la locomotiva a vapore viaggia da Bari a Matera: Stefania Rocca capotreno d’eccezione

Musica e letture a bordo del treno con gli artisti del Locmotive Jazz Festival

Un capotreno d’eccezione, l’attrice Stefania Rocca con tanto di cappello e divisa, ha dato il fischio di partenza al primo viaggio della locomotiva a vapore FAL FCL 421 del 1931 che ha portato a Matera, a bordo del treno storico con carrozze del 1915, la carovana del Locomotive Jazz Festival.

Grande entusiasmo e grande festa alla partenza dalla stazione Fal di Bari centrale dove il Presidente, Matteo Colamussi, ha donato a Stefania Rocca un cappello da capostazione e, in attesa dell’arrivo del treno storico, il musicista Mirko Signorile ha intrattenuto i passeggeri suonando un pianoforte verticale che Fal ha ricevuto in dono e che sarà posizionato in sala d’attesa a disposizione dei passeggeri.

Musica e letture di Stefania Rocca anche durante il viaggio, con gli artisti che si sono avvicendati nelle 5 carrozze del treno storico (due di prima classe e tre di seconda) allietando i 170 passeggeri a bordo.

Grande interesse e curiosità dei passeggeri nella sosta tecnica a Grumo, dove la locomotiva ha fatto rifornimento di acqua, a Toritto dove ha caricato carbone mentre i passeggeri degustavano prodotti offerti dalla pro loco e ad Altamura dove c’è stata un’altra degustazione. La serata a cura del Locomotive è proseguita poi a Matera con una passeggiata nei Sassi e un concerto a Casa Cava.

 

© Riproduzione riservata

Altro in Sviluppo e Lavoro

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu