Le acque del Salento tra le più pulite della Puglia. È quanto emerge dai dati analitici del monitoraggio mensile che riguarda la presenza dei batteri Escherichia coli ed Enterococchi intestinali pubblicati da Arpa Puglia. Batteri per la cui concentrazione è previsto un limite massimo oltre il quale è vietata la balneazione.
Il mese di aprile 2017, come riportato da Salute Salento, ha consegnato ai tecnici di Arpa Lecce il mare più pulito di tutta la Puglia. Il decreto Ministeriale 30/3/2010 fissa in 500 UFC/100ml il limite massimo per l’ Escherichia coli (una volta si chiamavano colibatteri fecali).
Vuol dire che per consentire la balneazione, in un cubetto di acqua di mare di
Nei 139 punti di prelievo lungo la costa leccese, da Casalabate a Punta Prosciutto, compresi gli scarichi a mare di canali e depuratori, il valore più alto di Escherichia coli, pari a 6 è stato rilevato a Punta Macolone, in corrispondenza dello scarico ex Ittica di Ugento. La massima concentrazione di Enterococchi intestinali invece è risultata pari a 2 soli batteri, rilevati in appena 13 punti di prelievo.
Fra i 23 comuni costieri della provincia di Lecce, le acque più incontaminate di aprile sono quelle delle 9 marine di Melendugno dove la presenza dei due batteri è pari zero.
© Riproduzione riservata