Immergere le persone nella vita dei migranti costretti ad abbandonare la propria terra e a rifugiarsi in Italia. È questo l’obiettivo di #Milionidipassi , il tour virtuale di Medici Senza Frontiere partito da Bari. L’organizzazione internazionale ha scelto il Bifest per lanciare l’innovativa campagna: “Questo è un festival importantissimo – spiega Giulia Negro, coordinatrice MSF gruppo di Bari –, siamo qui per testimoniare le condizioni in cui viaggiano le popolazioni in fuga dalle zone più calde del mondo”. Nel corner allestito all’interno del Circolo Barion è possibile immergersi nella vita di un migrante grazie agli incredibili visori 3D che permettono di avere una gestione dei video e delle immagini a 360 gradi.
Si parte da un ospedale siriano per poi attraversare il corridoio balcanico, mentre nella seconda parte si affronta il ‘viaggio della speranza’ partendo dal Sudan. Davanti agli occhi dello spettatore scorrono le immagini dei migranti in cammino verso la Croazia o durante i controlli operati dalle forze dell’ordine a pochi metri dalle frontiere. Tanti i bambini che, stremati, continuano a camminare per giorni senza nessun tipo di assistenza.
“La gente che prova questa nuova esperienza è molto sorpresa – continua Giulia Negro – entrare nel vivo di questo viaggio così traumatico comporta emozioni molto forti. Molti di loro consigliano questo ‘viaggio’ ai propri figli ma soprattutto a chi nutre pregiudizi nei confronti dei migranti”.
Più di 60 milioni di persone nel mondo sono state costrette ad abbandonare la propria casa per sopravvivere, un’emergenza umanitaria epocale che ha colpito decine di paesi e che in Europa è aggravata dalle politiche dei muri e della deterrenza. Alle persone in fuga, siano sfollati interni, rifugiati nei paesi limitrofi o i richiedenti asilo che in minima parte arrivano in Europa, MSF offre assistenza medico-umanitaria nei loro paesi e lungo le tappe del viaggio. A loro è dedicata la campagna #Milionidipassi che vuole ridare umanità al tema delle migrazioni forzate.
© Riproduzione riservata