23 Marzo 2023 - Ore
Istruzione

Bari, in programma 8 progetti socio-educativi per minori, anziani e giovani madri in difficoltà

La presidenta Micaela Paparella: 'Questi progetti offrono un sostegno adeguato a tanti adolescenti a rischio devianza'

Il Consiglio del Municipio I ha approvato, per il 2017, lo stanziamento di 252 mila euro per attività con finalità socio-educative rivolte, in particolare, a minori a rischio devianza residenti nel territorio di riferimento.

Sono complessivamente otto i progetti finanziati per cui il Municipio I procederà nei prossimi mesi con la pubblicazione di un avviso pubblico: tutoraggio continuo, campo scuola estivo, supporto alle madri adolescenti, gite per 200 anziani, Coro del Mare, corso per conseguimento del brevetto di bagnino, teatro sociale e weekend formativo in una masseria didattica.

“Abbiamo voluto finanziare un ricco programma di attività rivolto soprattutto ai minori del Municipio I che vivono in condizioni di disagio economico e sociale – commenta Micaela Paparella – senza trascurare le giovani madri in difficoltà, perché prive di una rete familiare e affettiva, e gli anziani, che rappresentano una buona parte dei residenti del territorio. Crediamo fortemente nel valore di questi progetti in quanto offrono un sostegno adeguato a tanti adolescenti a rischio devianza, attraverso esperienze di socializzazione, conoscenza e apprendimento sia in ambito sportivo sia in ambito formativo e artistico, anche nel periodo estivo”.


I progetti approvati sono: Tutoraggio continuo, iniziativa rivolta a 60 minori disagiati, finalizzata a perseguire l’integrazione tra minori attraverso attività da realizzarsi in rete con agenzie educative del territorio; Campo scuola estivo, progetto rivolto a 50 minori, per offrire la possibilità di condividere e sperimentare, in luoghi alternativi alla strada, nuovi modelli di socializzazione; Supporto alle madri adolescenti, progetto destinato a 10 madri minorenni separate, divorziate o vedove in condizioni di disagio economico e minori di famiglie monoparentali;

Gite per 200 anziani organizzate in località pugliesi significative da un punto di vista culturale e naturalistico per circa 200 anziani; Coro del Mare, progetto riservato a 40 minori che potranno usufruire di un percorso musicale canoro formativo; Corso per conseguimento del brevetto di bagnino, che riguarda minori 16 minori tra i 16 e i 18 anni; Teatro sociale, che prevede un corso teatrale articolato da 40 incontri/prove bisettimanali per la realizzazione di 4 rappresentazioni pubbliche da mettere in scena in luoghi di aggregazione significativi delle zone periferiche del Municipio;  Weekend formativo in una masseria didattica, iniziativa riservata a 40 minori tra i 14 e i 18 anni, che  trascorreranno un fine settimana in una delle masserie didattiche pugliesi, impegnati in attività ludico-ricreative, visite guidate ed escursioni.

 

© Riproduzione riservata

Altro in Istruzione

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

mondositiscommesse.it
Menu