Una domenica da vivere all’insegna dell’ecologia e della condivisione per contribuire a rendere migliore il mondo in cui viviamo, a cominciare dalle nostre città. Partendo dal motto “Lascia il mondo un po’ migliore di come l’hai trovato” di Baden Powell (fondatore degli Scout), è questo il fine della bella iniziativa che domenica prossima, 24 settembre 2017, animerà uno dei luoghi simbolo di Triggiano (Ba), la “Lama centopiedi”, con “Lama Crossing”, la prima competizione ecologica promossa dal Comune di Triggiano, grazie al lavoro dell’assessorato all’Ambiente ed Ecologia, dell’Ufficio Ambiente, e del Comando di Polizia Municipale del Comune di Triggiano, che hanno accettato volentieri la proposta ecologica dell’AGESCI “scautismo triggianese”. Promotori: i 3 gruppi scout (Triggiano1,Triggiano 2, Triggiano 3), l’Associazione “KAMALUDU sempre scout”, l’ONLUS “Nodo Piano” e la comunità “La Strada” dei M.A.S.C.I. In tutto, oltre 350 associati, che quotidianamente mettono in campo l’educazione ecologica e il rispetto del territorio. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Ercav srl., la società che in paese si occupa dell’igiene urbana, con l’apporto di Spazio Eventi.
L’appuntamento è nel centro cittadino, in piazza Vittorio Veneto, alle 8.00, per la suddivisione nei 4 gruppi che affronteranno altrettanti percorsi. Davvero accattivanti e originali i tragitti proposti, che sono: “Girando in bicicletta”, “Corsetta tra amici”, “Passeggiata in famiglia”, e “A spasso col cane”, di modo che ciascuno possa scegliere quello più consono alle proprie attitudini ed esigenze e trascorrere in allegria ma al tempo stesso rendendosi utile per l’ambiente, una domenica mattina insolita e che certo verrà ricordata con entusiasmo.
Alle 9.00 si partirà alla volta della Lama, fermandosi nei punti di interesse lungo il tragitto. Alle 11.00 è previsto l’arrivo alla Lama Centopiedi, dove inizieranno le attività di informazione a cura dei gruppi scout e la pulizia della lama. La mattinata si concluderà intorno alle 13, e ci sarà la possibilità di tornare in paese con un pulmino messo a disposizione dal Comune, e chi vuole potrà invece continuare la sua giornata autonomamente pranzando nella lama immerso nella natura restituita alla sua bellezza.
Per partecipare al Lama crossing è possibile registrarsi gratuitamente nella Sala comunale, tutti i giorni dalle 18.00 alle 20.30 (fino a sabato 23 settembre).
© Riproduzione riservata