30 Aprile 2025 - Ore
Sviluppo e Lavoro

Puglia, il consiglio regionale approva la legge sulla coltivazione della canapa

Saranno stanziati contributi per l’individuazione delle varietà di canapa più idonee alla coltivazione nel territorio. Casili (M5S): 'Nuova opportunità per gli agricoltori'

È stata approvata all’unanimità dall’assemblea del Consiglio Regionale la proposta di legge presentata dai cinquestelle per la “promozione della coltivazione della canapa per scopi produttivi ed ambientali”. Soddisfatto il consigliere Cristian Casili, primo firmatario della proposta di legge.

La proposta di legge  prevede contributi regionali per l’individuazione delle varietà di canapa più idonee alla coltivazione nel territorio regionale; la realizzazione di impianti di lavorazione e trasformazione e la coltivazione della canapa a fini fitodepurativi per la bonifica dei terreni inquinati. Inoltre verranno finanziati i progetti specifici per la formazione degli operatori e la didattica.

“Una legge importante – spiega il consigliere pentastellato – che permetterà a tanti giovani di avvicinarsi a questa coltura e offrirà nuove possibilità di lavoro nella ricerca e nella promozione della coltivazione della canapa da commercializzare in diversi settori. Vogliamo dare a tanti agricoltori una nuova opportunità di reddito in un periodo di crisi economica. Grazie alle proprietà fitodepurative della canapa sarà poi possibile bonificare terreni in aree particolarmente inquinate. La canapa – continua – è infatti utilizzata nel recupero ambientale essendo in grado di assorbire grandi quantità di metalli pesanti, un problema particolarmente sentito soprattutto nei siti industriali di Brindisi e Taranto”.


“Particolare attenzione – conclude – sarà riservata alla ricerca nei campi alimentare e farmaceutico e nell’impiego della canapa opportunamente lavorata nel tessile, nella produzione della carta di pregio e nella bioedilizia per fabbricare pannelli isolanti fonoassorbenti, manufatti prefabbricati, mattoni e malte per intonaci”.

© Riproduzione riservata

Altro in Sviluppo e Lavoro

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu