È Giuliano Montaldo il protagonista assoluto della seconda giornata del Bifest 2017. L’attore e regista è stato l’ospite a sorpresa della serata ed ha ricevuto il Federico Fellini Platinum Award dalla presidente del festival, Margarethe Von Trotta. “Sono onorato di essere qui con voi – ha spiegato Montaldo – vi amo tutti perché voi amate il cinema”.
Bagno di folla questa mattina per Alessandro Gassman. L’attore romano ha tenuto una masterclass raccontando aneddoti e curiosità sul suo rapporto con suo padre, il grande Vittorio. “Sono molto onorato che il Bifest abbia deciso di dedicare questo festival a mio padre e a Dino Risi – ha spiegato Gassmann –, credo che sia importante che un festival come questo si occupi del cinema che è stato. I grandi del passato hanno insegnato a tutto il mondo come si fa il cinema, questa è una lezione che va ricordata soprattutto ai ragazzi”.
Nel pomeriggio l’anatomopatologa Cristina Cattaneo e Giuseppe De Mola di Medici Senza Frontiere hanno partecipato all’incontro dedicato al terribile lavoro di riconoscimento delle salme dei migranti ripescate nel Mediterraneo per dar loro un’identità.
“Il riconoscimento delle salme serve a restituire dignità a chi è morto – ha dichiarato la prof.ssa Cattaneo – ma soprattutto a far sì che chi è stato colpito dalla tragedia sappia se i propri cari sono morti”.
La giornata si è conclusa con i Focus su Barbara Ronchi e Franco Dentici, rispettivamente i vincitori dei premi Alida Valli per la migliore attrice non protagonista e Dante Ferretti per le scenografie.
Intanto anche il Bifest si associa all’appello per la liberazione di Gabriele Del Grande, il giornalista e regista di Lucca detenuto in Turchia dove era andato per raccogliere materiale per il suo prossimo lavoro. Le autorità turche non hanno ancora reso noto il dossier con i motivi del fermo del filmaker avvenuto il 9 aprile, ciò che desta molta preoccupazione nella società civile e nelle istituzioni della diplomazia che si stanno attivamente occupando di risolvere il caso.
Domani, alle ore 21.00 nella Sala 2 del Galleria, ad ingresso libero, sarà presentato il film ”Io sto con la sposa” (2014) di Antonio Augugliaro, Gabriele Del Grande, Khaled Soliman Al Nassiry che fu già presentato al festival di Bari nel marzo 2015. Prima della proiezione interverranno a sottolineare le ragioni della mobilitazione nazionale per Del Grande l’assessore alla Cultura del Comune di Bari Silvio Maselli e l’avvocato Tiziana Carpinteri, responsabile Ufficio relazioni istituzionali SIEDAS (Società italiana esperti diritti delle arti e dello spettacolo).
Tutte le interviste ai protagonisti della seconda giornata del Bifest sono racchiuse nel video.
© Riproduzione riservata