13 Giugno 2025 - Ore
Turismo

La nave scuola russa “Kruzenshtern” ha animato per due giorni il porto di Bari

L'assessore al Marketing del Comune di Bari ha invitato l'equipaggio a tornare a Bari per la festa nicolaiana

Tante famiglie e molti gruppi di giovani hanno fatto visita alla nave scuola “Kruzenshtern” del Ministero della Difesa russo, costruita nel 1938, e che ha fatto tappa nel porto di Bari prima di salpare alla volta della città di Sochi, sul Mar Nero, dove si svolgeranno i Giochi Olimpici Invernali 2014. , Si tratta del secondo veliero più grande del mondo, con una superficie di 3000 metri quadri e un equipaggio di 160 unità, di cui 60 ufficiali e 100 allievi. 

Tra i visitatori della nave, ormeggiata al molo 12 del Porto, anche gli assessori al Marketing territoriale Antonio Vasile,  allo Sport Elio Sannicandro, allo Sviluppo Economico Rocco De Franchi, il capo di gabinetto del sindaco Antonella Rinella, accompagnati dal consigliere incaricato per la promozione dei rapporti con la Russia Rocky Malatesta. Mentre alla cerimonia di schieramento dell’equipaggio a bordo della nave sono intervenuti anche il ministro consigliere dell’Ambasciata della Federazione russa Dmitry Shtodin, il consigliere della Rappresentanza permanente presso la FAO Alexander Okhanov e il capitano di Vascello Vladimir Kozlov.

Il veliero, ha all’interno una cappella in cui è raffigurata l’effigie di San Nicola. Particolare che ha colpito molto i baresi. “In questi giorni – ha detto ai giornalisti l’assessore Vasile – la città è stata visitata dagli allievi che ho accompagnato personalmente a visitare i luoghi più caratteristici di Bari. Ho espressamente chiesto loro di raccogliere, nel nome di San Nicola, la candela votiva del nostro Santo patrono per portarla da Bari a Sochi e di esporre le foto più rappresentative della nostra città nel piccolo museo allestito sul veliero. Mi auguro che possano tornare qui durante la festa nicolaiana di maggio”.

© Riproduzione riservata

Altro in Turismo

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu