19 Aprile 2025 - Ore
Sviluppo e Lavoro

Aree gioco e percorsi ciclopedonali: approvato il progetto definitivo del parco nella ex Caserma Rossani

Approvato anche il progetto esecutivo che consentirà di creare un’apertura, un varco pedonale e carrabile nel muro di via Garagasole

La giunta comunale ha approvato due importanti delibere relative alla ex caserma Rossani, entrambe a relazione dell’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso.
La prima riguarda l’approvazione del progetto definitivo del parco che sorgerà all’interno dell’area, redatto dallo studio Fuksas, che ha recepito una serie di indicazioni del percorso di partecipazione.

L’intervento, per un importo di 1 milione 700 mila euro, prevede la ridefinizione delle aree a verde con aumento delle superfici medesime; la  realizzazione all’interno del parco delle importanti funzioni già individuate, quali la piazza centrale con sedute e Wi-Fi, lo skatepark (circa 200 mq), campo Basketball (470 mq), area giochi bambini e per attività ginnicche, la realizzazione di 11 accessi al parco 11 di cui 5 principali e 6 secondari; la realizzazione di percorsi, tutti ciclopedonali, che sono stati ampliati e diversificati a garanzia di una maggiore permeabilità del parco e l’ eliminazione delle murature di recinzione del parco che saranno sostituite da recinzioni trasparenti.
Il parco sarà dotato di una trentina di panchine e di impianti di illuminazione, irrigazione, raccolta e smaltimento acque bianche, nonché predisposizioni Wi-Fi e videosorveglianza.

 “Abbiamo molto migliorato questo progetto rispetto alle soluzioni iniziali elaborate in fase di progettazione preliminare – sottolinea Giuseppe Galasso -. Il nuovo parco, centralissimo e strategico per la vicinanza con la stazione e con il futuro polo bibliotecario, sarà molto visibile dall’esterno grazie all’abbattimento dell’attuale muro che lo separa da via De Bellis, nonché raggiungibile da diversi accessi, due dei quali su via Giulio Petroni, che potremo realizzare grazie a un trasferimento di proprietà di piccole porzioni di aree demaniali che stiamo perfezionando con il ministero della Difesa, uno da largo Sorrentino, tre da CORSO Benedetto Croce e altri da via De Bellis. Su quest’ultima strada, che sarà resa pedonale, verrà comunque garantito il transito carrabile monodirezionale per l’accesso ai garage e proprietà presenti, incluso il carico/scarico”.

La giunta ha approvato anche il progetto esecutivo dell’intervento programmato sulla recinzione della ex Caserma Rossani, in via Gargasole (lato sud). Si tratta di lavori urgenti, dell’importo complessivo di 110mila euro, che consentiranno di creare un’apertura, un varco pedonale e carrabile nel muro di via Garagasole, per l’accesso a quella porzione della ex caserma Rossani, ossia un’area verde di circa 4000 mq.

I lavori consisteranno nella rimozione del vecchio muro (autorizzata dalla Soprintendenza), che verrà parzialmente demolito e abbassato fino all’altezza di un metro, mentre nella parte superiore del muro verrà montata una recinzione. L’intervento prevede inoltre la realizzazione di due cancelli, uno pedonale e uno carrabile, il primo dotato anche di rampa d’acceso per disabili, il secondo, della larghezza di tre metri, necessario a permettere anche l’eventuale accesso di mezzi a motore. Il muro oggetto degli interventi è lungo quasi 100 metri, l’intera area sarà perimetrata e separata dalla restante parte mediante una recinzione a pannelli analoga a quella presente all’interno del parcheggio della Rossani. Il progetto esecutivo dell’intervento andrà in gara nelle prossime settimane e si prevede la cantierizzazzione per la primavera del 2017. Lungo via Gargasole sarà anche realizzato un marciapiede contiguo alla nuova recinzione e verranno conservati i circa 40 posti auto attualmente presenti.

© Riproduzione riservata

Altro in Sviluppo e Lavoro

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu