Questa mattina, nello Stadio del Nuoto, l’assessore allo Sport Pietro Petruzzelli e la presidente del Municipio I Micaela Paparella sono intervenuti alla conferenza stampa di presentazione della squadra di pallanuoto “Waterpolo Bari”, che disputerà la serie A2 – girone Sud della pallanuoto nazionale.
Dopo la presentazione della nuova compagine, che può contare sul primo straniero della storia della società sportiva, il montenegrino classe ’89 Predrag Nosovic, e sul ritorno dei baresi Alessandro De Bellis, Federico Patti e Alessandro Sassanelli, è stato presentato il protocollo d’intesa per il coinvolgimento nelle attività sportive di 15 minori a rischio residenti nel Municipio I. I ragazzi saranno protagonisti di un percorso che li vedrà impegnati in corsi di nuoto e altre attività a stretto contatto con la squadra di pallanuoto barese.
“La Waterpolo Bari è la portabandiera degli sport a squadre della nostra città – ha dichiarato Pietro Petruzzelli – certamente per gli straordinari risultati ottenuti negli ultimi anni ma anche perché rappresenta al meglio l’unione tra i valori sportivi in piscina e quelli etici al di fuori dalla vasca. Attraverso questa intesa i minori potranno scoprire l’importanza di praticare sport e i benefici che ne conseguono”.
“Voglio ringraziare la società e gli atleti della Waterpolo Bari – ha sottolineato Micaela Paparella – perché stanno offrendo a 15 minori con disagio economico una grande opportunità. Non si tratta solo di una bella collaborazione che vedrà presto dei ragazzi beneficiare dell’attività sportiva in modo gratuito ma soprattutto della prospettiva futura che questi minori avranno d’ora in avanti”.
Alla conferenza stampa hanno partecipato, inoltre, il presidente e l’allenatore della Waterpolo Bari, Emanuele Merlini e Antonello Risola, il presidente del Coni Puglia Elio Sannicandro, il presidente del comitato regionale FIN Nicola Pantaleo, il dirigente FIN Alfonso Rossi e il presidente della commissione Welfare del Municipio I Nicola Biancofiore.
© Riproduzione riservata