L’aneurisma dell’aorta è una dilatazione patologica di un qualunque tratto dell’aorta, il più importante vaso arterioso del corpo umano.
La stragrande maggioranza degli aneurismi dell’aorta (circa 75%) si sviluppa a livello addominale (si parla appunto di aneurisma dell’aorta addominale, AAA), il rimanente 25% circa è localizzato a livello del torace. La formazione di un aneurisma dell’aorta addominale è molto più comune nei soggetti over 65 fumatori e affetti da ipertensione arteriosa.
I soggetti di sesso maschile sono maggiormente interessati dal problema; anche la razza rappresenta un fattore di rischio per lo sviluppo di un aneurisma dell’aorta addominale; sono in fatti i caucasici i soggetti più colpiti.
In Puglia, centro di eccellenza anche per la diagnosi e la cura degli aneurismi dell’aorta, è il reparto di Chirurgia Vascolare diretto dal Dott. Giuseppe Natalicchio che da questa settimana risponderà alle domande dei lettori di ILIKEPUGLIA.it sulle più importanti patologie vascolari. Cominciamo appunto dagli aneurismi dell’aorta. (GUARDA IL VIDEO)
© Riproduzione riservata