15 Gennaio 2025 - Ore
Sviluppo e Lavoro

Test d’ingresso università, a Bari più di dodicimila studenti si contenderanno 3200 posti

Boom di iscrizioni per i test di Medicina, Odontoiatri e Veterinaria. Quasi raddoppiati gli immatricolati alle facoltà ad ingresso libero

Alla scadenza dei termini previsti per le domande di iscrizione ai test di accesso ai corsi di laurea a numero programmato per l’anno accademico 2018/2019, Uniba raggiunge un lusinghiero risultato: in forte crescita il numero dei giovani diplomati che si apprestano ad affrontare le prove di selezione ai test. In ben 12.655 parteciperanno ai test per i 3237 posti, al momento disponibili, per i vari Corsi di laurea, secondo il calendario reperibile sul sito dell’Ateneo. Invero, la crescita più significativa riguarda i corsi di laurea in Medicina e Chirurgia e per Odontoiatria e Protesi Dentaria, Medicina Veterinaria, Scienze e Tecniche Psicologiche, tutte le lauree dell’Area Scientifica e Sanitaria che come è noto prevedono una prova selettiva nazionale.

Anche i dati relativi alle immatricolazioni per i corsi di laurea ad accesso libero confermano il trend positivo registrato già all’indomani della chiusura della campagna di accompagnamento e incentivazione che l’Università di Bari aveva avviato nella prima metà di luglio.

Le richieste di pre-immatricolazione, alla data di oggi 22 agosto, registrano un incremento di ben 743 domande rispetto all’anno precedente e passano da 1734 a 2477, confermando il trend di crescita già registrato lo scorso anno a riprova dell’attrattività dell’ateneo Barese. Ovviamente i numeri potranno ancora crescere visto che immatricolazioni ai corsi di laurea ad accesso libero e iscrizioni proseguono on-line fino al 30 novembre 2018.

“Siamo al primo mese dall’avvio della campagna delle immatricolazioni (partita il 16 luglio u.s.) e i risultati sono particolarmente positivi”. Con queste parole, il Rettore dell’Università degli Studi di Bari, Antonio Uricchio commenta i primi dati. “Abbiamo sperimentato già lo scorso anno – dice Uricchio – l’anticipazione delle date di immatricolazione e abbiamo anche riconosciuto un bonus di 50 euro per l’immatricolazione veloce. Un risultato importante e una forte misura di sostegno del diritto allo studio unita all’estensione della fascia di esenzione a 18000 euro ISEE. Credo che l’Università di Bari possa essere attrattiva anche in considerazione dell’attrattività della Regione. La Puglia – sottolinea il rettore – è una delle regioni più attrattive del mondo. Ci auguriamo che possa esserlo anche per gli studenti della nostra terra e dell’area euromediterranea. Abbiamo ormai cinque corsi di studio in lingua inglese e questo facilita anche l’accesso di studenti provenienti da altre aree geografiche.Tutto questo , a riprova che Uniba, attrae per la qualità e varietà della sua offerta formativa e per l’efficienza dei servizi, fra i tanti già disponibili. A settembre sarà operativa anche l’Agenzia del placement che metterà direttamente in contatto la domanda con l’offerta di lavoro, grazie ad un’apposita piattaforma digitale che metteremo a brevissimo sul nostro sito”.

© Riproduzione riservata

Altro in Sviluppo e Lavoro

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu