24 Settembre 2023 - Ore
Cultura e Spettacolo

Grande successo per ‘Zelig Show’ al Palamazzola di Taranto

Numerosi artisti si sono esibiti e hanno incontrato i ragazzi dell'Associazione Italiana Persone Down

Un palazzetto gremito di gente che si è divertita con le gag e le battute dei più gettonati comici dello Zelig Show. Non ci saranno repliche dello spettacolo messo su ad hoc per la città dei due mari, unica tappa in Puglia scelta da Bananas per chiamare a raccolta gli artisti che hanno determinato il successo di una trasmissione televisiva senza eguali. Sul palco I Boiler, tre giornalisti sui generis, i Senso D’Oppio, due simpaticissimi comici dediti ai doppi sensi, Chicco Paglionico, l’impiegato dell’Ikea che ne vede e ne sente di tutti colori, Antonio Ornano, con la sua dirompente comicità, Sergio Sgrilli, comico-musicista-cantante, che ha coinvolto il pubblico alla grande facendolo cantare a squarcia gola, e Paolo Migone, con il suo caratteristico occhio nero ha raccontato ciò che davvero accade nelle coppie, infatti un po’ tutti si sono riconosciuti. Leit motiv della serata, patrocinata dal Comune di Taranto, assessorato allo Spettacolo, la risata, sana e di gusto, questo quello che hanno veicolato tutti gli artisti, volti noti del piccolo schermo. Brava l’Orchestra Mancina che con i suoi brani che ha fatto da ‘trait d’union’ tra una performance e l’altra. I commenti tutti postivi, il pubblico è stato protagonista di una serata coinvolgente. Un pubblico per un 35% proveniente da Taranto città, la restante parte dalla provincia di Taranto, da Brindisi, da Bari, da Lecce, dalla Calabria e dalla Basilicata, presenti anche alcuni sindaci ed assessori di altri comuni. Una città che non ha risposto come ci si sarebbe aspettato, ma grande soddisfazione per organizzatori ha rappresentato la cospicua presenza di quanti sono giunti da lontano, prenotando per tempo il loro posto a sedere. “C’è tanta gente che si lamenta perché le cose non vanno, che a Taranto non c’è mai niente e poi quando si organizzano serate come questa rimangono a casa o neanche ne parlano. Taranto svegliati!” E’ stato questo l’invito lanciato dal palco da Sergio Sgrilli. Quasi una tirata d’orecchie ai tanti tarantini che non hanno preso al volo un’occasione ghiotta per divertirsi e per godersi uno spettacolo unico. Un evento che ha chiamato a raccolta circa duemila persone di ogni età. Una organizzazione che non ha tralasciato alcunché. Il risultato: un pubblico soddisfatto ed era ciò che ci si era prefissati. Gli artisti hanno dato il massimo, ci sono stati momenti in cui loro stessi ridevano così tanto da non riuscire ad andare avanti, qualcosa che non si è mai vista in tv, dove le loro esibizioni durano solo pochi minuti, al Palamazzola invece lo spettacolo è durato circa tre ore, una vera bomba di distrazione di massa. Molto interessante si è rivelato l’incontro avvenuto prima dell’inizio dello spettacolo con i ragazzi dell’AIPD (Associazione Italiana Persone Down), sezione di Taranto presieduta dal Dott. Eustachio Leone, a cui l’organizzazione tarantina, in primis Giuseppe Fornaro e Renato Forte, ha deciso di destinare i biglietti omaggio . Momento in cui sono state scattate foto ricordo, scritti autografi, scambiate battute ed abbracci, tra artisti disponibilissimi e ragazzi fantastici. E poi sulle tribune a gustarsi lo spettacolo. Una esperienza da incorniciare. Da parte degli organizzatori un grazie a tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione ma soprattutto al pubblico presente che ha determinato il successo dell’iniziativa e agli Artisti che non si sono risparmiati né sul palco né con la gente con cui con il sorriso, la simpatia e la massima disponibilità si sono intrattenuti.

© Riproduzione riservata

Altro in Cultura e Spettacolo

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

mondositiscommesse.it
Menu