17 Gennaio 2025 - Ore
Sviluppo e Lavoro

Bari aderisce alla campagna ‘M’illumino di meno’: lungomare al buio dalle 19 alle 21 di domani

Continua l'impegno dell'amministrazione comunale sul risparmio energetico: 20mila euro risparmiati nel 2017, 170mila previsti nel 2018

La città di Bari aderisce anche quest’anno a “M’illumino di meno”, la campagna di sensibilizzazione sul risparmio energetico e la razionalizzazione dei consumi promossa sul territorio nazionale dalla trasmissione di Rai Radio 2 Caterpillar, giunta alla quattordicesima edizione.

Per aderire alla manifestazione e invitare tutti i cittadini ad adottare stili di vita maggiormente sostenibili domani, venerdì 23 febbraio, dalle ore 19 alle 21, i candelabri ornamentali del lungomare saranno spenti dall’altezza del varco di ingresso al porto fino alla spiaggia di Pane e Pomodoro.

All’ormai tradizionale spegnimento del lungomare, si aggiunge l’evento organizzato dal Comitato di Bari della Croce Rossa in collaborazione con FIAB Bari Ruotalibera, Retake, Legambiente Bari e Ditretto Leo 108 AB: una ciclopasseggiata con partenza da piazza Mercantile alle ore 19.30 alla quale tutti i cittadini sono invitati a partecipare.

 

L’impegno del Comune di Bari sul fronte dell’efficientamento e del risparmio energetico è quotidiano e costante, e ha consentito di raggiungere ottimi risultati nel 2017 grazie alla sostituzione delle luci tradizionali con corpi illuminanti a led negli impianti di pubblica illuminazione. Complessivamente si tratta di 534 nuovi corpi illuminanti a led con una potenza complessiva di 26984 watt. Considerando il costo unitario dell’energia elettrica, pari a 0,201 kwh, e ipotizzando 10 ore di funzionamento giornaliere per 365 giorni l’anno, e un dimezzamento della potenza impegnata con la soluzione a led rispetto a quelle tradizionali, l’effettivo risparmio energetico conseguito dal Comune per questi impianti è pari a circa 20mila euro. Risparmi che aumenteranno nel 2018, in considerazione dei numerosi lavori in programma. Saranno installati1964 nuovi corpi illuminanti a LED aventi potenza complessiva di 232.669 watt. Secondo gli stessi parametri adottati precedentemente, l’effettivo risparmio energetico che si otterrà con questi 12 nuovi impianti nel 2018 sarà pari a circa 170mila euro. Con le somme risparmiate in queste due annualità si provvederà alla manutenzione degli impianti esistenti e alla sostituzione di nuovi corpi illuminanti nel resto della città.

© Riproduzione riservata

Altro in Sviluppo e Lavoro

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu