13 Giugno 2025 - Ore
Cultura e Spettacolo

Festival Costa dei Trulli, grande attesa per il concerto dei Tiromancino a Monopoli

L’appuntamento sarà arricchito infatti dalla straordinaria presenza di Michele Placido e di Luna Vincenti per un omaggio al maestro Califano, tra canzoni, monologhi e intense emozioni tutte da scoprire.

Musica e cultura sono le protagoniste della seconda edizione del Festival Costa dei Trulli, iniziato lo scorso 17 giugno e che terminerà il prossimo 31 agosto 2019 nei caratteristici scenari offerti dai comuni di Fasano, Monopoli, Conversano, Castellana Grotte e Alberobello. Questa seconda edizione del Festival, diretta dal sassofonista Gaetano Partipilo, è caratterizzata dalle esclusive proposte musicali di artisti nazionali ed internazionali in grado di offrire al pubblico pugliese serate emozionanti in alcune location tra le più suggestive del territorio.

Tra i big non potevano mancare i Tiromancino che il prossimo 24 agosto (ore 21) si esibiranno a Monopoli a Cala Batteria (area portuale, evento a pagamento www.ticketone.it) continuando a regalare al grande pubblico i loro spettacoli imperdibili, ricchi dei più grandi successi e di sorprese. L’appuntamento del Costa dei Trulli Festival sarà arricchito infatti dalla straordinaria presenza di Michele Placido e di Luna Vincenti per un omaggio al maestro Califano, tra canzoni, monologhi e intense emozioni tutte da scoprire. 

Il concerto sarà anche occasione per ascoltare dal vivo il nuovo singolo dei Tiromancino, “Vento del Sud”, brano particolarmente amato dal pubblico e dalle radio e che si va ad aggiungere alla lunga lista di hit della band e altri inediti che verranno suonati nella serata di sabato.

Il singolo segna inoltre il ritorno dei Tiromancino in Virgin/Universal Music Italia, label con la quale in passato ha realizzato album molto amati come La Descrizione Di Un Attimo, In Continuo Movimento e Illusioni Parallele. 

Il video, con la regia stessa di Federico Zampaglione, è stato girato in Puglia, più precisamente al Jamaica sulla litoranea di Taranto, un posto caro all’artista romano che proprio lì ha trovato un buen ritiro lontano dalla frenesia della capitale, un luogo baciato da quel “Vento del sud” che Zampaglione canta nel suo nuovo inedito dove tornare a godere delle cose semplici e della compagnia delle persone amate.

Federico Zampaglione (voce e chitarra), Antonio Marcucci (chitarra elettrica), Francesco “Ciccio” Stoia (basso), Marco Pisanelli (batteria e percussioni) e Fabio Verdini (pianoforte e tastiere) saranno accompagnati da Fabrizio Mandolini al sassofono e, ancora una volta, dall’Ensemble Symphony Orchestra, diretta dal Maestro Giacomo Loprienon, tra le orchestre sinfoniche più importanti a livello europeo, l’ensemble ha collaborato tra gli altri con Sting, Kylie Minogue, Robbie Williams, Sam Smith e Luis Bacalov. 

© Riproduzione riservata

Altro in Cultura e Spettacolo

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu