28 Maggio 2023 - Ore
Cultura e Spettacolo / Donne

Edizioni Giuseppe Laterza presenta: ‘Storia di violenza di genere. Margherita’, di Francesca Myriam Tucci

L'incontro si svolgerà mercoledì 22 luglio al Fortino di Sant'Antonio, a Bari. Tra gli ospiti anche il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano

Verrà presentato alle 18.30 di mercoledì 22 luglio al Fortino di Bari il libro di Francesca Myriam Tucci “Storia di violenza di genere. Margherita”, Edizioni Giuseppe Laterza.

Interverranno:

Michele Emiliano, presidente Regione Puglia;
Silvio Maselli, assessore alle Culture, Turismo, Partecipazione e Attuazione del Programma;
Riccardo Greco, presidente Tribunale per i Minorenni di Bari;
Rita Monopoli, psicologa;
Maria Ruccia, neuropsichiatra;
Renata Fontanelli, moderatrice, Giornalista;
Maria Giulia Dell’Olio, avvocato, poetessa, leggerà alcuni brani tratti dal libro;
Francesca Myriam Tucci, prof.ssa di Lettere al Liceo Scientifico “Virgilio” di Milano, autrice del libro.

Se è vero che – come dicono i dati diffusi dall’osservatorio Istat per le Pari opportunità – le donne hanno preso maggior coscienza del fenomeno oggetto del libro, è anche vero che ancora troppe si sentono costrette a tacere di fronte alla brutalità di un abuso, tanto che sempre dai dati statistici secondo una recente indagine su “La violenza contro le donne dentro e fuori la famiglia”, negli ultimi cinque anni in Italia quasi una donna su tre ha subito violenza psicologica, fisica o sessuale.
L’Autrice del libro ha come obiettivo quello di trasformarlo non in un semplice testo di lettura, ma in un vero e proprio strumento di sensibilizzazione dell’opinione pubblica su un tema, quello della violenza di genere, che purtroppo è molto frequente e troppo spesso sottovalutato.
Non è un caso, infatti, che nel testo si faccia riferimento anche ai minori che tante volte si trovano ad assistere a episodi di violenza sulle donne, spesso le proprie madri o sorelle, il cui numero è purtroppo in aumento, e ai risvolti psicologici che un’esperienza del genere può portare durante le fasi di crescita e formazione dell’Io adulto.

© Riproduzione riservata

Altro in Cultura e Spettacolo

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

mondositiscommesse.it
Menu