Dopo le polemiche scatenate dal progetto di restyling di via Sparano, l’amministrazione comunale ha reso noto che saranno 34 le fioriere inserite in corrispondenza di tutti gli incroci con le strade che attraversano la via centrale. Saranno ben dieci le fioriere in più rispetto alle 24 che ospitano le palme oggi.
Per rendere i cittadini protagonisti della riqualificazione del ‘salotto’ di Bari, l’amministrazione comunale ha pensato di avviare un percorso partecipato per scegliere le tipologie degli alberi da impiantare e la forma delle fioriere. “Questo percorso – ha spiegato l’assessore alle opere pubbliche, Giuseppe Galasso – aiuti ad innamorarci di nuovo di quella che è e sarà la strada più bella di Bari”.
Le fioriere nel nuovo progetto sono state disposte a 3,5 metri di distanza l’una dall’altra, per consentire il passaggio dei mezzi di qualsiasi tipo, compresi i mezzi di soccorso, ed è stato previsto il sollevamento della pavimentazione stradale fino a quota marciapiede in modo da creare situazioni di traffic calming in prossimità degli attraversamenti pedonali.
La superficie complessiva delle impronte di verde di queste 34 fioriere, stimata nel progetto originario intorno ai 100mq circa, è stata aumentata, estendendo le fioriere, sui lati delle traverse, nell’ambito delle modifiche di dettaglio da ordinare durante l’esecuzione dei lavori e nei limiti delle possibilità previste per legge. L’obiettivo è quello di superare i 200mq complessivi di superficie da destinare a verde. Allargando le fioriere si potranno mettere a dimora anche alberi di alto medio/fusto che avrebbero sufficiente terreno per lo sviluppo delle radici.
Inoltre, per garantire l’omogeneità della nuova strada pedonale è stata individuata una soluzione progettuale che prevede l’installazione delle fioriere in corrispondenza delle traverse, in direzione dei posti auto, in modo da mascherare la visione delle auto ai pedoni che frequenteranno la strada.
© Riproduzione riservata