16 Marzo 2025 - Ore
Ambiente / Politica

Puglia: cartelle ‘pazze’ per gli agricoltori, una beffa dopo il maltempo

Gli organismi di categoria protestano contro i Consorzi di Bonifica

Proprio in queste ore, all’indomani dell’ondata di maltempo che ha colpito la nostra regione, centinaia di migliaia di “cartelle pazze” emesse dai Consorzi di Bonifica delle province di Bari, Bat, Taranto, Brindisi e Lecce stanno giungendo agli agricoltori e ai cittadini pugliesi. Si tratta di cartelle con importi a dir poco esorbitanti e sproporzionati che stanno creando enorme preoccupazione e allarme. Da una verifica, numerosi sono gli errori riscontrati sugli avvisi di pagamento inviati agli agricoltori. Vengono addirittura chiesti pagamenti sui fabbricati. Per anni non è stato fornito alcun servizio per la manutenzione del territorio ed oggi i Consorzi presentano il conto agli agricoltori.
Per questo, Agrinsieme Puglia si è mobilitata per chiedere al Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola l’annullamento delle “cartelle pazze”. Nel frattempo però alcuni rappresentanti del coordinamento hanno incontrato il segretario regionale del Partito Democratico Michele Emiliano. Erano presenti: per la Cia Vito Scalera, Antonio Barile, Giannicola D’Amico e Giuseppe Creanza, per Confagricoltura Umberto Bucci e Carlo Zambelli e per Federagri-Confcooperative Vincenzo Patruno. Tutti hanno ribadito la necessità di annullare le cartelle emesse dai Consorzi.
Tra l’altro le conseguenze del dissesto idrogeologico che si sono verificate in questi giorni di maltempo, sono dovute anche all’assenza di manutenzione del territorio negli ultimi anni, nonostante le considerevoli somme erogate dalla Regione Puglia in favore dei Consorzi di Bonifica.
I Consorzi di Bonifica così come sono oggi strutturati nel centro-sud della Puglia sono degli enti inutili e costituiscono solo un peso per l’agricoltura.

© Riproduzione riservata

Altro in Ambiente

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu