21 Marzo 2025 - Ore
Sviluppo e Lavoro

Bari, ecco il primo campo estivo digitale: bambini a lezione di robotica, coding e internet of things

Un’occasione unica per imparare sperimentando e giocando in un clima divertente, generando consapevolezza sulle nuove opportunità del digitale

Anche i bambini a lezione di robotica, coding e internet of things. Saranno questi i temi sviluppati nel ‘Digital Camp’, il primo campo estivo per ragazzi dagli 8 agli 11 anni dedicato alla robotica e al mondo digitale del progetto ‘Sprint’ (promosso da Impact Hub Bari con il supporto dell’Università degli Studi di Bari e Confindustria BARI e BAT), per il quale da oggi sono aperte le iscrizioni. Un’occasione unica per imparare sperimentando e giocando in un clima divertente, generando consapevolezza sulle nuove opportunità del digitale grazie all’utilizzo delle più recenti tecnologie educative. I ragazzi avranno la possibilità, oltre che acquisire nuove competenze, anche quella di sviluppare il pensiero critico e computazionale, stimolando un approccio attivo e creativo.

I corsi – realizzati con il sostegno dei partner di ‘Sprint’ Gruppo Megamark, Programma Sviluppo e Fondazione ITS – inizieranno il 18 giugno e saranno dedicati a ‘Robotica’ e ‘Coding’. Il primo corso “Robotica con Lego WeDo”, consentirà ai ragazzi di creare oggetti con i Lego che, una volta costruiti, diventeranno dei veri e propri compagni di gioco. Seguiti da coach professionisti, i piccoli scienziati produrranno i loro amici a cubetti con meccanismi che ne consentiranno il movimento e impareranno a costruire dei robot automatici utilizzando il Kit LEGO WeDO. 

Il secondo corso per “Piccoli sviluppatori” consentirà, invece, ai ragazzi di imparare a creare videogiochi e narrazioni digitali con Scratch e ad interfacciarle con oggetti fisici connessi con la scheda controllo MakeyMakey. Seguiti da coach professionisti, apprenderanno le basi della programmazione e dell’IoT, la gestione degli eventi e concetti sulla grafica.

Ciascun corso, che coinvolgerà massimo 12 ragazzi, avrà la durata di una settimana con la mattina dedicata ai laboratori digitali negli spazi del coworking Impact Hub in Fiera del Levante e il pomeriggio animazione e giochi all’aria aperta. Il programma completo e le modalità di iscrizione sono disponibili sul sito internet di Sprintlab.  http://www.sprintlab.it/portfolio-item/digital-camp/. 

Il Digital Camp è uno degli eventi contemplati dal progetto ‘Sprint’, il percorso di sviluppo dinamico che prevede il coinvolgimento di 2000 soggetti, 32 eventi e professionisti di fama internazionale. Sprint attraversa il futuro tra imprese innovative, formazione professionale e mondo del lavoro: un acceleratore d’impresa e incubatore di talenti, che sperimenta l’open innovation e l’innovazione digitale, integrando cultura e formazione con nuove possibilità di business e attivando nuove opportunità di lavoro.

© Riproduzione riservata

Altro in Sviluppo e Lavoro

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu