4 Dicembre 2023 - Ore
Cultura e Spettacolo

Bari, la reliquia di San Nicola arriva a Mosca: ‘Evento storico’ (VIDEO/FOTOGALLERY)

Accolta calorosamente e devotamente dalla popolazione russa fin dall'atterraggio a Mosca, la reliquia è stata solennemente portata in processione

Un “evento storico”. È stata definita così la partenza da Bari, per la prima volta in 930 anni, di una reliquia di San Nicola che è arrivata temporaneamente in Russia.

La giornata di ieri si è aperta con la celebrazione della “Divina Liturgia” nella Cripta della Basilica presieduta dal Metropolita Hilarion Alfeev, presidente del Dipartimento delle relazioni esterne del Patriarcato di Mosca, e con la consegna della reliquia di San Nicola da parte del priore della Basilica, padre Ciro Capotosto e la sottoscrizione di un protocollo di intesa tra mons. Francesco Cacucci, Arcivescovo di Bari-Bitonto e delegato pontificio per la Basilica di San Nicola, e il Metropolita Hilarion. Successivamente il reliquiario, realizzato dalla Federazione russa, è stato trasferito in aeroporto a bordo della “San Nicola mobile”, scortata dalle forze dell’ordine. La partenza per Mosca è avvenuta con un volo privato da Bari alle 11.30.


La delegazione italiana che ha accompagnato la reliquia è composta da mons. Francesco Cacucci, Arcivescovo di Bari-Bitonto e Delegato Pontificio per la Basilica di S. Nicola; padre Ciro Capotosto, priore della Basilica di San Nicola; Angelo Romita, direttore dell’Ufficio per l’Ecumenismo e il dialogo interreligioso dell’Arcidiocesi di Bari-Bitonto; Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia; Antonio Decaro, sindaco di Bari; prof. Francesco Introna, Università di Bari che ha curato le indagini scientifiche utili al prelievo della reliquia. 
Alle 16.00 la reliquia è stata accolta dal Patriarca di Mosca e di tutte le Russie Kiril.

Accolta calorosamente e devotamente dalla popolazione russa fin dall’atterraggio a Mosca, la reliquia è stata solennemente portata in processione – anche con tutti gli onori militari – nella Basilica del Salvatore dove alle 18.00 ha avuto luogo la solenne liturgia di intronizzazione presieduta dallo stesso Patriarca, che si è protratta fino a tarda serata.

© Riproduzione riservata

Altro in Cultura e Spettacolo

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

quote maggiorate
Menu