20 Marzo 2023 - Ore
Sviluppo

Genialità a confronto al Festival dell’Innovazione

A Bari, fino a sabato, il meglio della ricerca pugliese in vetrina

Esistono geni, idee geniali e all’avanguardia che spesso sono sconosciute ai più. Per questo servono iniziative e vetrine importanti come il Festival dell’Innovazione di Bari per esaltare il meglio della ricerca in tutti i settori.
“Vedere il futuro attraverso il presente” Ë lo slogan del quarto Festival dell’Innovazione iniziativa a cura dell’Arti, L’Agenzia regionale per l’Innovazione Tecnologica, partito oggi nel cuore della città e che fino a sabato propone il meglio del sapere pugliese che si trasforma in prodotto.
Diverse le iniziative e le curiosità proposte nel teatro Margherita, alla Vallisa, al Fortino, nella sala Murat e negli stands di piazza Ferrarese.
Molti i protagonisti che sbarcheranno in questo weekend nel capoluogo. Su tutti il matematico e scrittore Piergiorgio Odifreddi, il semiologo Pino Donghi, il designer Salvatore Iaconesi. In cantiere workshop, talk show, momenti dimostrativi e spettacoli d’intrattenimento.
Stamattina in programma l’evento inaugurale al quale hanno partecipato, tra gli altri, la presidente di Arti Puglia Eva Milella, l’assessora regionale al Diritto allo Studio Alba Sasso e l’assessore comunale all’Innovazione Angelo Tomasicchio.
Premiate le scuole dell'”Apulia Innovation Contest”. Spicca la prestazione dell’istituto scientifico “Enrico Fermi” di Bari che, con un video, ha proposto il progetto di energia sostenibile denominato “Solarcar”.
Tutto il programma è su www.festivaldellinnovazione.it

© Riproduzione riservata

Altro in Sviluppo

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

mondositiscommesse.it
Menu