15 Gennaio 2025 - Ore
Stili e mode

Problemi di unghie: alcuni rimedi

Crescita lenta e rottura facile sono i problemi più comuni delle unghie

Crescita lenta e rottura facile sono i problemi più comuni delle unghie. Fortunatamente con un po’ di cura, i prodotti giusti e qualche piccolo cambiamento nella beauty routine quotidiana, puoi renderle più forti e stimolarne la crescita.
Non tutte le unghie sono uguali: perché diventino più lunghe, le unghie devono essere forti, e affinché ciò avvenga è importante capire la tipologia alla quale appartengono.
Segui i nostro consigli.
► UNGHIE SECCHE CHE SI SFALDANO: la parola chiave è nutrimento. Queste unghie tendono a sfaldarsi e a letteralmente ” separarsi ” in sfoglie sottili, come se fossero pellicole di cipolla. Usa un olio per unghie ( è meglio di una crema per mani e unghie 2 in 1 ), mettine qualche goccia su unghie e cuticole ogni volta che ti lavi le mani e massaggia. Così idraterai l’unghia e nasconderai le parti secche e sfaldate. Il burro cacao è un buon rimedio d’emergenza se l’olio non è a portata di mano.
► UNGHIE GRASSE E MORBIDE: parallelamente a quelle secche, esistono le unghie grasse. Morbide ed elastiche, difficilmente si spezzano, ma tendono ad aprirsi in 1 o 2 strati. Spesso non trattengono lo smalto che, anziché attaccarsi all’unghia, tende a scivolare via. Le unghie grasse non richiedono un’idratazione quotidiana: un massaggio settimanale con una crema per mani e unghie basta a stimolare la circolazione del sangue e la ricrescita. Al contrario delle unghie secche, quelle grasse traggono beneficio dalle qualità disidratanti dei solventi a base di acetone. Puoi rafforzarle inoltre con prodotti indurenti, che aiutano a ridurne la morbidezza, ma dovresti usarli solo per cicli di qualche settimana: se applicati sempre, possono indebolire le unghie.
► UNGHIE SOTTILI E FRAGILI: queste unghie sono le più delicate e le più soggette a scheggiarsi e rompersi. Più diventano lunghe, più sono vulnerabili, quindi è quasi impossibile farle crescere più di tanto. Uno dei rimedi è quello di tenerle sempre nella stessa lunghezza, tagliandole non appena raggiungono la soglia ” critica ” (che è individuale e diversa per ogni donna). Le unghie fragili vanno idratate a giorni alterni con un olio specifico che ne aumenti la resistenza e la flessibilità. Occhio all’uso eccessivo della lima (anche in cartoncino) perchè può indebolirle. Da tenere sempre a portata di mano i prodotti rinforzanti: aggiungono strati protettivi e possono servire come base lo smalto.
► UNGHIE NORMALI: ali: non tutte le unghie soffrono di qualche problematica. Sono molte le donne che vantano costituzionalmente unghie ” normali “. Forti e sane, queste unghie hanno una crescita regolare. Per restare in buone condizioni, necessitano però di cure costanti: anche le unghie normali, se vengono trascurate, possono spezzarsi facilmente. Per prevenire la disidratazione delle unghie, dovresti massaggiare sulle cuticole una crema per mani e unghie almeno tre volte alla settimana. Ogni due settimane, inoltre, usa un olio specifico e massaggialo per 5 minuti. Non è necessario alcun prodotto rinforzante, ma per garantire una maggiore durata allo smalto prova a stendere due strati di basi invece di uno.

© Riproduzione riservata

Altro in Stili e mode

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu