27 Aprile 2025 - Ore
Enogastronomia

Frittata di asparagi selvatici

Un secondo piatto vegetariano ricco di gusto

La frittata di asparagi è una ricetta tipicamente primaverile, un secondo piatto vegetariano ricco di gusto e semplice da preparare, perfetto per scampagnate e i pic-nic all’aperto. Quindi se non se non avete ancora cucinato nulla per il lunedì di pasquetta, mettetevi all’opera. 
Ingrediente principale della nostra frittata saranno gli asparagi selvatici, pianta che cresce spontaneamente tra marzo e aprile nelle terre bagnate dal Mar Mediterraneo.
Chi come me vive nelle grandi città sarà sicuramente abituato a quegli asparagi giganteschi che si trovano nei supermercati.
Per chi vive in Puglia invece basterà un pomeriggio nelle verdi campagne in fiore per raccogliere l’ingrediente protagonista che renderà ancora più speciale la nostra ricetta.

Ingredienti
200 gr di formaggio grattugiato
100 gr di pane lasciato ammorbidire nell’acqua e strizzato
4 uova
2 mazzetti di asparagi selvatici
1 mazzetto di prezzemolo
1 spicchio d’aglio
1 pizzico di sale

Preparazione
Spezzettate gli asparagi ancora a crudo e versateli in una ciotola; attenzione tralasciate la parte più dura. Aggiungete le uova, il formaggio, il pane, l’aglio e il prezzemolo finemente tritati, un pizzico di sale e infine mescolate finché il composto non si sarà amalgamato alla perfezione.Versate il preparato per frittata in una teglia antiaderente e lasciatelo cuocere nel forno a 180° per circa 10-15 minuti.
Se la vostra teglia non è antiaderente, cospargete la superficie con qualche goccia di olio, versate poi del pan grattato e con dei movimenti rotatori foderate fondo e bordi.

Il ricettario pugliese di Zia Lucia
Zie d’Italia e Foodography per IlikePuglia
www.foodography.it

© Riproduzione riservata

Altro in Enogastronomia

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu