Parliamoci chiaro: la raccolta differenziata è uno dei sistemi più efficaci per fronteggiare l’emergenza rifiuti. Anche in Puglia, regione tra le più belle d’Italia. A seguire alcuni materiali sui quali concentrare la nostra attenzione e cura per un giusto conferimento.
Carta: riviste, giornali, cartoncini, cartoni, imballi di carta, fustini di detersivi.
La carta, come molti sapranno, si ottiene da fibre vegetali, inoltre per produrla occorre molta energia e molta acqua. Riciclandola si eviterà l’abbattimento di tanti alberi.
Plastica: è un derivato del petrolio ed è molto difficile eliminarla; nelle discariche occupa molto spazio e se bruciata negli inceneritori può produrre sostanze molto pericolose.
Con la plastica riciclata si fabbrica e si ‘rifabbrica” di tutto, dalle pellicole alle piastrelle, alle panchine, ai tubi, ai sacchetti.
Vetro: si frantuma con facilità, ma non si distrugge. Ripulito, frantumato e rilavorato produce nuove bottiglie e nuovi barattoli. Il suo riciclaggio consente di risparmiare tanta energia necessaria per produrlo. Ciò significa un risparmio equivalente a decine di migliaia di tonnellate di petrolio ogni anno.
Alluminio: le lattine di birra, di aranciata ed in genere di bevande gassate, sono prevalentemente composte da questo materiale che si ottiene dalla bauxite. Recuperando le lattine di alluminio si risparmia bauxite e molta dell’energia necessaria per produrre alluminio nuovo.
Pile: anche se scariche, racchiudono sostanze inquinanti dannose che, se disperse nell’ambiente, possono inquinare gravemente il suolo e le acque. Per questo motivo, dopo l’uso, le pile scariche sarà bene conferirle in tutti i negozi e le rivendite di materiale elettrico. Successivamente le pile verranno sigillate in blocchi di cemento, per evitare qualsiasi dispersione nell’ambiente delle sostanze nocive che contengono.
Campagna di sensibilizzazione della Regione Puglia – Segreteria Generale della Presidenza – Assessorato alla Qualità dell’Ambiente – Progetto di Comunicazione: “I rifiuti non si buttano” ideato, realizzato e prodotto da Antimedia S.r.l. di Bari.
© Riproduzione riservata