Lunedì 23 gennaio parte il nuovo servizio “porta a porta” nel Comune di Casamassima, a renderlo noto è la Cogeir srl, azienda incaricata del servizio nel comune, facente parte dell’ATI vincitrice dell’appalto ARO BA 5 (CNS – Cogeir spa – Impresa Del Fiume spa).
Per permettere una migliore partenza il servizio partirà in modo graduale per zone per le utenze domestiche e commerciali. La prima fase, lunedì 23 gennaio, coinvolgerà la “Zona CS” che comprende il centro storico e le vie nei pressi di corso Garibaldi. Lunedì 30 gennaio si aggiunge la “Zona A”, lunedì 6 febbraio parte la “Zona B”. E infine si completa lunedì 13 febbraio con la “Zona C” che comprende anche il Parco dei Principi (BariAlto). – In allegato la piantina e l’elenco delle vie per zona.
Il nuovo servizio, rientra nell’ambito dell’AroBa5 (che comprende i Comuni di Gioia del Colle, Acquaviva delle Fonti, Turi, Sammichele e Casamassima). A tutti i cittadini utenti che si sono recati presso gli uffici messi a disposizione dall’AroBa5, sono già stati consegnati sia i contenitori di plastica di differenti colori che saranno utilizzati per effettuare la suddivisione dei rifiuti, sia i calendari giornalieri a cui dovranno attenersi. Coloro che non hanno ancora ritirato i kit possono farlo gratuitamente negli info point Cogeir negli uffici del Comune di Casamassima dalle 8.30 alle 10.30 il martedì, giovedì e venerdì.
“Un giorno prima dell’inizio del servizio – spiegano dall’azienda Cogeir – ricordiamo che verranno tolti tutti i cassonetti dei rifiuti nelle zone interessate dal nuovo servizio, per cui invitiamo i cittadini che non lo hanno ancora fatto, a recarsi presso gli uffici di, per ritirare, a titolo assolutamente gratuito, i contenitori necessari per differenziare i rifiuti”.
Esiste poi il sito web www.aroba5.it a disposizione di chiunque voglia informazioni e chiarimenti sia sul servizio porta a porta, che sulle modalità di conferimento delle varie tipologie di rifiuti. Il sito è stato realizzato proprio per creare un contatto quanto più immediato possibile tra cittadini e aziende per risolvere i dubbi che possono sorgere al momento dell’avvio di un nuovo servizio.
“Ancora una volta – evidenzia Enzo Francavilla, direttore Cogeir – l’impegno della nostra azienda vuole essere fortemente indirizzato a garantire ai Comuni dell’Aro Ba 5 pulizia, decoro urbano, rispetto per l’ambiente, incrementando, in tal modo, il benessere e la qualità della vita delle famiglie, delle attività commerciali e dei visitatori. Per farlo abbiamo messo in campo tutte le nostre forze per lo sviluppo di un piano organizzativo ampio e strutturato, capace di accompagnare in maniera efficace i cittadini nel passaggio al nuovo servizio di raccolta differenziata ‘porta a porta’. Inoltre sono stati già installati anche tutti i contenitori per le deiezioni canine”.
LE REGOLE PER IL CORRETTO CONFERIMENTO DEI RIFIUTI
Per una corretta raccolta differenziata ai cittadini basta seguire le indicazioni contenute nel calendario della raccolta ricevuto nel kit suddividendo i rifiuti per tipologia ed esponendo il mastello relativo in base al calendario di ritiro. I contenitori devono essere esposti su suolo pubblico all’esterno delle abitazioni. Gli incaricati della raccolta, infatti, per legge, non possono ritirare quanto è lasciato all’interno della proprietà privata.
Inoltre sono a disposizione di tutti i cittadini un “Dizionario dei Rifiuti” con oltre 300 voci dalla A alla Z da consultare per conoscere il corretto conferimento dei rifiuti consultabile online (e scaricabile) dal sito www.aroba5.it; e un video tutorial che illustra nel dettaglio come utilizzare il Kit per la differenziata consegnato a tutte le utenze domestiche con le indicazioni per eseguire correttamente la raccolta (clicca qui, vai sul sito www.aroba5.it o sul canale Youtube).
© Riproduzione riservata