Legalità nello sport, calcio scommesse, valori dello sport e frodi sportive. Sono questi i temi scelti dagli studenti dell’istituto ‘Fermi’ di Bari nell’ambito del progetto scuola e calcio ‘sportivaMENTE biancorossi’. Al dibattito-incontro hanno partecipato i calciatori Alessandro Micai e Stefano Gori, il Ten. Col. della Guardia di Finanza Christian Rutigliano, il giornalista del Corriere dello Sport e presidente dell’Ussi Puglia Antonio Guido, il referente dell’Ufficio Scolastico Regionale Giantommaso Perricci.
Lente d’ingrandimento puntata, dunque, su quanto di illegale e distorsivo può esserci introno al mondo del calcio e dello sport in genere. Gli interventi, spinti dalle domande dei ragazzi, hanno permesso di chiarire i percorsi che la giustizia ordinaria, la giustizia sportiva, le società di calcio e i media seguono nell’affrontare questi argomenti divenuti, purtroppo, ormai usuali. Una discussione a trecentosessanta gradi che si è spinta oltre, come previsto, per toccare temi strettamente sportivi e relativi al momento della squadra e del campionato. “Siamo con voi perché dovete alimentare il nostro sogno. Il sogno di ogni tifoso barese’. Sono queste le parole di una studentessa apprezzate da quanti hanno partecipato all’iniziativa.
Il progetto ‘sportivaMENTE biancorossi’, ora si sposta al San Nicola dove nelle prossime settimane saranno ospiti oltre 800 alunni di scuole elementari e medie. La prima fase, infatti, è terminata con l’incontro di oggi dopo aver interessato ben otto istituti di Bari e provincia e quasi 3.000 studenti. Un grazie va all’Ufficio Scolastico Regionale e al dirigente dott. Mario Trifiletti alla prof.ssa Giovanna Griseta dirigente scolastico dell’Istituto ‘Enrico Fermi’, a tutti i dirigenti e i professori che hanno collaborato per la riuscita del progetto.
© Riproduzione riservata