Si terrà dal 25 aprile al 1 maggio il 56° “Torneo delle Regioni” di calcio a cinque, che si disputerà a Bari e in altri dodici Comuni della provincia barese e tarantina. Si tratta della massima competizione di calcio giovanile, assente dalla Puglia da 28 anni, che ospiterà circa 1.500 persone tra calciatori, tecnici e dirigenti in rappresentanza di tutte le regioni d’Italia.
Nel corso del Torneo delle Regioni, organizzato dalla Lega Nazionale Dilettanti in collaborazione con il Comitato regionale LND e patrocinato dalla Regione Puglia, dall’assessorato allo Sport del Comune di Bari, da Pugliapromozione, da ANCI Puglia e dall’Istituto per il Credito Sportivo, si contenderanno il titolo nazionale le rappresentative regionali delle categorie juniores maschile, juniores femminile, allievi e giovanissimi. La manifestazione si svolgerà negli impianti sportivi di Bari, che il 1 maggio accoglierà le finali all’interno del PalaFlorio, di Capurso, Castellana, Cisternino, Conversano, Giovinazzo, Martina Franca, Mola, Noci, Polignano, Sammichele e Turi e coinvolgerà 71 squadre impegnate in 120 gare.
Per realizzare questo ambizioso progetto in un territorio ad alta vocazione per il futsal, disciplina molto amata e seguita dagli sportivi pugliesi, il Comitato regionale LND ha predisposto una programmazione basata non solo sullo sport ma anche sulla salute, il turismo, l’enogastronomia e la cultura. Infatti saranno organizzati eventi collaterali in particolare il 28 aprile, giornata di riposo per i giovani atleti: nella mattinata dirigenti e accompagnatori potranno visitare alcuni paesi della provincia barese, nel pomeriggio si terrà un convegno sull’impiantistica sportiva all’hotel Parco dei Principi e in serata un cooking show a base di prodotti salutari per un’alimentazione più sana.
“Il Torneo delle Regioni – ha spiegato Vito Tisci – mancava in Puglia da 28 anni. Per una settimana intera la Puglia sarà capitale del futsal italiano. Devo ringraziare la Lega Nazionale Dilettanti per aver assegnato l’organizzazione di questo torneo al Comitato regionale che rappresento. La 56° edizione avrà una valenza sportiva ma anche turistica attraverso un’operazione di co-branding che ha unito il logo di Pugliapromozione a quello della manifestazione. Perciò ringrazio per il patrocinio l’assessore al Turismo della Regione Puglia Loredana Capone. Con lo scopo di promuovere i prodotti tipici della nostra terra, al termine di ogni gara sarà organizzato un “terzo tempo” dedicato a calciatori e dirigenti. Ringrazio anche gli altri partner istituzionali che hanno permesso l’organizzazione di questa manifestazione nazionale: Regione Puglia, Comune di Bari, ANCI Puglia e Istituto per il Credito Sportivo”.
“Affronteremo questo prestigioso appuntamento con grande entusiasmo – ha dichiarato Pietro Petruzzelli -. Stiamo promuovendo la Terra di Bari e l’intero territorio pugliese attraverso il Torneo delle Regioni di calcio a cinque, che rientra a pieno titolo nella strategia complessiva che intendiamo portare avanti sul turismo sportivo, portando in città manifestazioni competitive e non. Lo dimostra il modo in cui è stata organizzata questa iniziativa, finalizzata a promuovere lo sport e, allo stesso tempo, le bellezze naturali e le peculiarità della Puglia, come il cibo. Per questo siamo lieti di supportare l’organizzazione dell’evento che sarà presentato ufficialmente alla città lunedì 24 aprile in piazza Mercantile”.
Le partite saranno trasmesse in diretta streaming su Facebook e, dai quarti di finale in poi, su gostreaming.it. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili su http://torneodelleregioni.lnd.it/it/tdr.
© Riproduzione riservata