Questo pomeriggio il sindaco della città metropolitana di Bari, Antonio Decaro, e il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, hanno partecipato all’incontro presso il ministero dello Sviluppo economico per la sottoscrizione dell’accordo quadro e atto risolutivo per la vicenda OM carrelli elevatori, che vedrà l’insediamento dell’azienda TUA Industries nell’area di sviluppo industriale di Bari.
I responsabili dell’azienda, durante l’incontro, hanno presentato i nuovi veicoli elettrici che si produrranno e annunciato le prime lettere di assunzione che partiranno domani, in modo da avviare la formazione dei lavoratori. Questo percorso permetterà all’azienda di utilizzare contemporaneamente gli ammortizzatori sociali messi a disposizione dalla Regione Puglia.
“La sottoscrizione dell’atto di oggi è un bellissimo regalo di Natale per l’intera area metropolitana di Bari – dichiara il sindaco Decaro – perché le lettere di assunzione che domani saranno inviate ai lavoratori della ex Om carrelli elevatori rappresentano una vittoria e una grande occasione per tutto il territorio, che si appresta ad iniziare una nuova avventura. Quella di oggi è una firma che sancisce ufficialmente l’inizio della collaborazione tra l’area metropolitana barese e la TUA Industries, che produrrà vetture e quadricicli elettrici di ultima generazione nella zona industriale di Bari. Oggi poniamo fine ad una vertenza che ci ha tenuti con il fiato sospeso e ci ha visto tutti impegnati per oltre cinque anni, ma vogliamo anche sancire l’inizio di un rapporto che, ne sono sicuro, potrà avere effetti positivi per le aziende dell’indotto determinando così ulteriori assunzioni”.
“Domani partiranno le prime lettere di assunzione per i lavoratori dell’ex OM – aggiunge Emiliano – Abbiamo appena firmato l’accordo con LCV-TUA Autoworks a Roma. È stata una battaglia lunga cinque anni, non sono mancati momenti difficili, ma non abbiamo mollato mai al fianco dei lavoratori, dei sindacati, delle famiglie. Verrà costruita una utilitaria a basso costo alimentata anche con motore elettrico, quella di Modugno sarà la prima fabbrica di auto pugliese”.
© Riproduzione riservata