25 Marzo 2023 - Ore
Ambiente

Combattere lo spreco alimentare, bambini e adulti a lezione nel Giardino Condiviso della scuola Marconi. VIDEO

I piccoli studenti e i genitori hanno partecipato all'evento fuori salone della Fiera del Levante

Alimentazione sostenibile e lotta allo spreco. È questo il tema dell’incontro organizzato all’interno del Giardino Condiviso della scuola Marconi di Bari, evento fuori salone della Fiera del Levante 2019.

 

Bambini, genitori, maestre ed esperti del settore: tutti si sono ritrovati all’interno dello spazio verde nel quartiere di San Cataldo per affrontare il tema della lotta allo spreco alimentare. Ogni anno migliaia di tonnellate di cibo vengono gettate nella spazzatura, invece di essere recuperate. Un problema che può e deve essere risolto, partendo innanzitutto dalla sensibilizzazione dei cittadini.

 

Antonio Spera, vicepresidente di Avanzi Popolo, associazione che si occupa del recupero di alimenti nella città di Bari e in provincia, ha spiegato ad adulti e bambini quanto sia importante non sprecare il cibo: “Incontrare dei bambini e parlare di questi argomenti è per noi un’occasione privilegiata – spiega -. Pensiamo che un pezzo della cittadinanza futura cresce nel presente, parlare ai più piccoli per noi è importante quanto parlare agli adulti. I bambini riescono a portare in famiglia alcuni messaggi in maniera potente e dirompente. Il cibo in questo momento è uno dei temi maggiormente mainstream, ma non si può dire la stessa cosa sul problema dello spreco di cibo. Noi come Avanzi Popolo mettiamo in campo una serie di strategie che speriamo vengano copiate: penso al frigo sociale o alle raccolte di quartiere. Il punto focale del discorso è quello di comprendere che bisogna intervenire soprattutto sulle piccole e micro quantità”.

 

Durante l’incontro i bambini, aiutati dalla chef Annarita Armenise e dai genitori, hanno realizzato dei biscotti con le proprie mani: un momento di divertimento, utile per capire quanto sia importante utilizzare le materie prime che in molti casi vengono dimenticate nella dispensa e poi gettate nella spazzatura.

© Riproduzione riservata

Altro in Ambiente

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

mondositiscommesse.it
Menu