Il primo ministro della Repubblica di Albania, Edi Rama, ha partecipato questa mattina al forum internazionale “La Blue Economy nel Mediterraneo – Opportunità di sviluppo e cooperazione”, organizzato da Regione Puglia, Polis Avvocati, Deloitte Legal, PugliaSviluppo, Fondazione Farefuturo.
Il forum si è svolto nel padiglione 150 nell’ambito dell’83esima Campionaria alla Fiera del Levante. Ad aprire i lavori sono stati gli avvocati Francesco Paolo Bello, Partner di Deloitte Legal e Michele Laforgia, Partner di Polis Avvocati, a cui hanno fatto seguito i saluti istituzionali di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, Antonio Decaro, Sindaco di Bari, Salvatore Vitiello, Ammiraglio Comandante del Comando Marittimo Sud della Marina Militare, Giovanni Liviano D’Arcangelo, Consigliere Regione Puglia, Cosimo Borraccino Assessore allo sviluppo economico della Regione Puglia e Adolfo Urso Presidente Fondazione Farefuturo.
L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di confronto sulle strategie per lo sviluppo sostenibile dell’economia del mare.
Il Mare Mediterraneo, torna al centro delle politiche internazionali quale fulcro degli scambi economici tra i Paesi che vi si affacciano, in un nuovo contesto di sviluppo sostenibile. Sostenibilità che diventa la base anche di una nuova visione del fare impresa e al tempo stesso promuove la collaborazione tra ricerca, industria e politiche del settore.
“Senza l’Italia durante questi ultimi anni l’Albania non sarebbe dove è oggi e non avrebbe il coraggio di andare oltre. La Puglia in particolare con il suo modo di guardare al futuro e di progettare è un esempio per noi. Abbiamo interessi comuni e possiamo fare molto insieme”, ha affermato Rama. Ed entrando nel vivo del tema ha continuato: “Per gli Albanesi il mare è sempre stato lo spazio da dove arrivava il pericolo. Il mare per noi è una scoperta nuova perché per 50 anni siamo rimasti isolati in quanto il nostro era un territorio proibito. Oggi certo è diverso, ma dobbiamo fare molto di più e la Blue Economy è tutta da realizzare. Inoltre ciò che sognavate con Berlusconi ce l’abbiamo noi oggi in Albania. Un Paese quasi senza tasse con l’IVA al 6% . Per il resto siamo un paradiso terrestre e abbiamo tanta voglia di nutrire il legame con la Puglia.
Per noi è una regione di conoscenza e siamo molto interessati a tutti gli investitori che vengono da oltre confine, soprattutto quegli pugliesi”.
© Riproduzione riservata