Tre giorni di attività e incontri rivolti ad operatori economici, media e influencers thailandesi per presentare la Puglia, le sue bellezze e le sue eccellenze agroalimentari: è questo l’obiettivo di Sawasdee Puglia, l’evento organizzato a Bangkok da Liquid Consulting in collaborazione con la Regione Puglia, Pugliapromozione, l’Ambasciata d’Italia a Bangkok, ICE ed ENIT – Ente Nazionale per il Turismo.
Workshop tematici, una cena di networking, una mostra fotografica, degustazioni di prodotti tipici racconteranno la Puglia nella prestigiosa location offerta dal Radisson Blu Plaza Hotel di Bangkok, nel cuore del distretto commerciale della capitale thailandese.
“Sawasdee” significa “ciao” in lingua thai, che è in effetti la prima cosa che si dice quando si conosce qualcuno. Benché nota e apprezzata in molti altri paesi, in Thailandia la Puglia è ancora un luogo tutto da scoprire e il mercato thailandese offre enormi potenzialità: i thailandesi che viaggiano all’estero sono stati circa 9 milioni nel 2018, con stime di 10 milioni nel 2020, e una spesa che ha superato gli 8 miliardi di dollari annui. Anche le importazioni di prodotti sono complessivamente cresciute in modo sostenuto negli ultimi 15 anni, ma l’Italia è – secondo i dati ICE – solo il 26esimo partner commerciale della Thailandia, con esportazioni che sfiorano appena 1,8 miliardi di euro.
Ci sono, insomma, enormi margini di miglioramento, in un paese che si è sviluppato vertiginosamente negli ultimi due decenni e verso il quale approcciarsi con rispetto, creatività e tenacia, in un percorso di crescita e scambio umano, culturale ed economico che già intravede le prossime tappe di qui al 2020.
Sawasdee Puglia è insomma un primo passo per rompere il ghiaccio, cui si aggiunge il lancio di un sito tematico curato dalla blogger thai Ruenruedee Prachayaphruet (www.suay-puglia.com) e uno spot promozionale girato dal regista Luca Desiderato.
© Riproduzione riservata