23 Aprile 2025 - Ore
Turismo

Vacanze in famiglia a Lecce: la comodità dell’Hotel Zenit

Struttura ideale per trascorrere con i propri cari momenti di gioia e condivisione

Scegliere Lecce come meta delle proprie vacanze può essere senz’altro un’ottima idea per le famiglie, e tra le varie soluzioni di pernotto disponibili in città, l’hotel è tra le più interessanti.

Perché scegliere un hotel per la propria vacanza a Lecce

Il quadro relativo alle strutture ricettive disponibili nella città di Lecce si compone di una serie di hotel contraddistinti da un diverso numero di “stelle” e di tante abitazioni private proposte nella formula casa vacanza o in quella B&B.

Non c’è alcun dubbio sul fatto che l’albergo sappia offrire un’esperienza di vacanza più completa, più appagante: tali strutture ricettive hanno infatti uno staff pronto a “coccolare” il cliente, offrono una gamma di servizi che non potrebbero mai essere individuati in un B&B o in una casa privata, consentono di consumare tutti i pasti della giornata comodamente in struttura.

Alloggiare in hotel significa vivere il proprio soggiorno senza doversi preoccupare di nulla, e la famiglia che vuol trascorrere una vacanza non può chiedere di meglio!

Gli alberghi leccesi: soluzioni variegate e prezzi molto interessanti

Lecce vanta un buon numero di hotel in rapporto alla sua grandezza, e si può affermare senza esitazioni che essi sanno offrire, in generale, un rapporto qualità-prezzo molto interessante.

Le opportunità sono dunque tante: si spazia dagli hotel di grandi dimensioni che vantano centinaia di stanze ai piccoli boutique hotel dalle camere personalizzate, dagli hotel appartenenti a rinomate catene internazionali a quelli gestione familiare.

L’ Hotel Zenit Salento potrebbe essere la soluzione ottimale per chi sta cercando un Hotel per famiglie a Lecce.

Grazie al Family Program, visitare il Salento con tutta la famiglia sarà ancora più facile.

L’Hotel Zenit Salento– infatti grazie alle dimensioni spaziose delle sue camere, ha ideato delle soluzioni studiate proprio per i più piccoli, mettendo a loro disposizione, tutta una serie di servizi che permetteranno di far vivere ai piccoli ospiti, ma anche a mamma e papà un soggiorno confortevole. 

Il Salento, una delle più gettonate mete estive italiane

Il Salento è considerato un’icona per quel che riguarda le vacanze estive, e non potrebbe essere altrimenti se si considera che questo territorio pugliese può vantare, tra sponda adriatica e sponda ionica, circa 150 Km di splendida costa.

Lecce rappresenta una località “strategica” per le famiglie che vogliono trascorrere lunghe e piacevoli giornate al mare, dal momento che la città è ottimamente collegata con le principali zone balneari del Salento.

Compiendo un viaggio lungo meno di mezz’ora, infatti, da Lecce è possibile spostarsi verso Porto Cesareo, Gallipoli, Torre dell’Orso, San Foca, solo per fare alcuni esempi; allungando leggermente il tragitto si può invece far tappa a Otranto, Ugento, Santa Cesarea Terme, oppure al Capo di Leuca.

Esistono anche delle spiagge piacevoli e ottimamente attrezzate distanti appena 10 minuti dalla città, su tutte quelle di San Cataldo e di Torre Chianca, le quali sono definite non a caso definite “le spiagge dei leccesi”.

Lecce, una città da scoprire in ogni periodo dell’anno

Al di là dell’indiscusso “appeal” del mare salentino, Lecce è una meta turistica assai interessante la quale merita di essere visitata in qualsiasi periodo dell’anno.

Lecce vanta poco meno di 100.000 abitanti ed è una città tutt’altro che stressante: il centro cittadino è vicino a qualsiasi quartiere, dunque la famiglia che non ha problemi a compiere delle passeggiate non necessita di alcun veicolo per poter scoprire la città.

Lecce vanta innumerevoli bellezze storiche ed architettoniche, in particolar modo chiese ed edifici storici, e il suo “salotto” per eccellenza è Piazza Sant’Oronzo, in corrispondenza della quale si trovano diversi “simboli”cittadini quali la colonna con la statua del santo patrono, il Palazzo del Seggio, meglio noto come “Sedile”, il mosaico raffigurante “la lupa”, antico simbolo leccese, l’Anfiteatro Romano.

 

© Riproduzione riservata

Altro in Turismo

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu