𝙑𝙚𝙣𝙚𝙧𝙙𝙞̀ 𝟮𝟬 𝙜𝙚𝙣𝙣𝙖𝙞𝙤, alle 𝙤𝙧𝙚 𝟭𝟳:𝟯𝟬, 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐂𝐚𝐫𝐨𝐟𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨, noto scrittore e illustratore italiano, presenterà il suo ultimo romanzo “𝐂𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢. 𝐌𝐢𝐬𝐭𝐞𝐫 𝐇” 𝙥𝙧𝙚𝙨𝙨𝙤 𝙡𝙖 𝙎𝙖𝙡𝙖 𝘼. 𝙑𝙚𝙧𝙧𝙞 della Biblioteca di Cortile e di Campagna, all’interno dei 𝙂𝙞𝙖𝙧𝙙𝙞𝙣𝙞 𝙋𝙪𝙗𝙗𝙡𝙞𝙘𝙞 “𝘼. 𝙈𝙤𝙣𝙩𝙞𝙣𝙖𝙧𝙤“, 𝘾𝙖𝙥𝙧𝙖𝙧𝙞𝙘𝙖 𝙙𝙞 𝙇𝙚𝙘𝙘𝙚, con la partecipazione del Sindaco Paolo Greco.
Continua l’impegno dell’amministrazione comunale e della cooperativa Il Dado Gira a offrire occasioni di crescita letteraria per la comunità del paese e non solo.
Il libro. Londra, 1929. La città, dopo i traumi della Grande Guerra, è ancora animata dai fermenti degli anni ruggenti. Leonardo arriva dagli Stati Uniti per stabilirsi nell’antica dimora di famiglia, ma le sue giornate londinesi sono presto turbate dal susseguirsi di incontri inattesi. Uno stravagante egittologo e la sua affascinante assistente, un uomo misterioso che si presenta alla sua porta di notte per chiedere aiuto, la giovane Lilith, che da anni non parla e sembra essere in contatto con presenze ultraterrene. Proprio nel corso delle sedute di terapia con la ragazza, Palamides viene lentamente trascinato in una dimensione parallela. Forse i destini di Lilith e dell’uomo misterioso sono legati tra loro, e i due lo stanno trasportando oltre la soglia dell’inconoscibile. Mentre a Londra si moltiplicano le aggressioni notturne riconducibili a un uomo dai tratti animaleschi, per Palamides comincia una vera e propria discesa negli inferi in cui dovrà confrontarsi con una forza oscura che si sta risvegliando.
Note biografiche
Francesco Carofiglio nasce a Bari il 4 luglio 1964 da padre ingegnere e madre scrittrice; è inoltre fratello dell’ex magistrato e scrittore Gianrico Carofiglio.
Si laurea in architettura presso l’Università di Firenze e contemporaneamente lavora come attore e illustratore.
Collabora con personaggi illustri e lavora a importanti progetti urbanistici come il piano di recupero della Città Vecchia a Bari; inoltre si dedica al mondo dello spettacolo scrivendo opere per il teatro e sceneggiature per il cinema e la televisione.
È stato docente di tecniche dell’improvvisazione dirigendo la Scuola del Teatro Universitario della Puglia.
Successivamente si dedica alla stesura di romanzi.
Il suo ultimo romanzo, come citato poc’anzi, è “Cattivi. Mister H”; Londra, 1929. La città, dopo i traumi della Grande Guerra, è ancora animata dai fermenti degli anni ruggenti. Leonardo arriva dagli Stati Uniti per stabilirsi nell’antica dimora di famiglia, ma le sue giornate londinesi sono presto turbate dal susseguirsi di incontri inattesi. Uno stravagante egittologo e la sua affascinante assistente, un uomo misterioso che si presenta alla sua porta di notte per chiedere aiuto, la giovane Lilith, che da anni non parla e sembra essere in contatto con presenze ultraterrene. Proprio nel corso delle sedute di terapia con la ragazza, Palamides viene lentamente trascinato in una dimensione parallela. Forse i destini di Lilith e dell’uomo misterioso sono legati tra loro, e i due lo stanno trasportando oltre la soglia dell’inconoscibile. Mentre a Londra si moltiplicano le aggressioni notturne riconducibili a un uomo dai tratti animaleschi, per Palamides comincia una vera e propria discesa negli inferi in cui dovrà confrontarsi con una forza oscura che si sta risvegliando.
© Riproduzione riservata