19 Gennaio 2025 - Ore
Enogastronomia

Olio, risorsa economica e culturale del Salento: a Nardò un incontro-dibattito per saperne di più

L'evento è realizzato in collaborazione con Cantine Due Palme e moderato dalla giornalista Leda Cesari

“L’olivo e l’olivicoltura salentina per una nuova rinascita” è il tema dell’incontro-dibattito che si terrà sabato 20 gennaio alle 18,30 presso la Masseria “La Cornula” di Nardò nell’ambito della quarta edizione della rassegna “Olio in Jazz”.

Nel corso dell’incontro, realizzato in collaborazione con Cantine Due Palme e moderato dalla giornalista Leda Cesari, si parlerà infatti dell’importanza dell’olio come risorsa economica, culturale, artistica e di salute. All’incontro prenderanno parte Giuseppe Baldassarre, componente della Commissione Nazionale Didattica dell’Associazione Italiana Sommelier, Fabrizio Miccoli, relatore e degustatore ufficiale AIS, Antonio Costantini, esperto del paesaggio rurale e delle architetture in pietra a secco, e l’oleologo aziendale Carmelo Buttazzo.

Saranno presenti anche Assunta De Cillis e Angelo Maci, rispettivamente direttore generale e presidente di Cantine Due Palme, Donato Taurino, presidente del Movimento Turismo dell’Olio, e – grazie a Mirella Coricciati, presidente della galleria d’arte “Germinazioni IVa.0” di Lecce –  l’artista Valentino Marra, che racconterà le sue opere, spesso incentrate sull’albero di ulivo, che quest’anno arricchiscono la rassegna “Olio in Jazz”. L’ingresso è libero.

 

Per informazioni:

Masseria La Cornula

Strada provinciale 17, 109/111, Nardò (LE) Tel. 0832/947357, 0832/1778290

Web: www.masserialacornula.it Mail: info@masserialacornula.it

 

© Riproduzione riservata

Altro in Enogastronomia

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu