27 Aprile 2025 - Ore
Cronaca

Città più criminali d’Italia? La Puglia ne esce con le ossa rotte

Secondo la classifica de 'Il Sole 24 ore' il primato va comunque al Nord

I dati parlano chiaro: le città più pericolose d’Italia non sono al Sud. La fonte è quella de “Il Sole 24 Ore” che ha stilato la classifica “Città Criminali”, un report dettagliato sull’andamento del fenomeno criminale nel 2013 e che ha preso in esame 106 città italiane.
La maglia nera spetta al Nord. Le città più pericolose d’Italia sono Milano (con 257.988 reati denunciati, 8.438 ogni 100mila abitanti), Rimini, Bologna, Torino, Roma e Genova. Nessuna traccia ai primi posti di città meridionali. Il Sud dunque, ne esce rivalutato. Per trovare una città meridionale bisogna scendere alla 23esima posizione della classifica dove si piazza Foggia che risulta la peggiore città del Mezzogiorno per livello di criminalità, oltre che il capoluogo di provincia più pericoloso della Puglia. La situazione a livello regionale non è confortante perchè,
oltre a Foggia che, con 23.758 reati denunciati, quasi 5 mila ogni 100mila abitanti, è pugliese anche la seconda città presente nell’elenco. Si tratta di Bari che si colloca al 33esimo posto con 56.003 reati denunciati: 4.494 ogni 100mila abitanti. Brindisi si piazza in 47esima posizione con 16.034 reati denunciati in tutto, 4.011 ogni 100mila abitanti. Lecce è molto più giù, in 78esima posizione con 27.175 reati denunciati, 3.396 ogni 100mila abitanti. Ultima tra i capoluoghi di provincia pugliesi, c’è Taranto 81esima, con 19.509 reati denunciati, 3.349 ogni 100mila abitanti.
A sorpresa le città, invece, da sempre ritenute poco sicure conquistano posizioni di tutto rispetto: Napoli figura al 36esimo posto, Ragusa al 45esimo posto, Trapani al 46esimo e Reggio Calabria al 73esimo. Altre province campane risultano essere molto più sicure di tante città del Nord: Caserta al posto 82, Avellino al 101 e Benevento al 103.
La città più sicura d’Italia invece è Matera con 4.518 reati denunciati nel 2013, 2.260 ogni 100mila abitanti.

© Riproduzione riservata

Altro in Cronaca

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu