23 Marzo 2023 - Ore
Politica

Primi incontri istituzionali del sindaco Decaro, il saluto alla città di Emiliano

Il neo eletto primo cittadino da Schittulli per parlare di Bari Città Metropolitana

“Ringrazio Emiliano, oltre che per il sito Baricambia, soprattutto per l’amministrazione onesta e il bilancio solido”. Così Antonio Decaro che lunedì si insedierà come nuovo sindaco di Bari e che in queste ore ha ribadito come sua priorità il progetto di Città Metropolitana di Bari. Anche per questo oggi ha incontrato il Presidente della Provincia di Bari Francesco Schittulli nelle sale del palazzo della Provincia sul Lungomare Nazario Sauro. A margine dell’incontro Decaro ha dichiarato: “Come è già accaduto in passato, c’è ampia disponibilità da parte di entrambi a lavorare insieme nei prossimi mesi. Stiamo scrivendo una nuova pagina istituzionale che non deve essere condizionata dalle logiche politiche e dalle appertenze partitiche di ciascuno. Nei prossimi mesi dovremo redigere lo statuto del nuovo ente. Questa sarà, per il nostro territorio, una grossa opportunità di sviluppo sociale ed economico difronte a cui non possiamo rischiara di farci trovare impreparati. Presto infatti, una parte dei fondi FESR dell’Unione Europea arriverà direttamente alla Città Metropolitana. Sulla base di questa disponibilità avvieremo la nuova programmazione che dovrà essere tarata su scala di area vasta tenendo conto delle esigenze di tutti i territori”.
Nei giorni successivi alla proclamazione il primo cittadino incontrerà il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola per disegnare la nuova geografia delle competenze dei singoli enti anche alla luce della nuova normativa.
Al termine dell’incontro con Schittulli, Decaro ha ringraziato il Presidente della Provincia per la disponibilità a concedere per le attività istituzionali del IV Municipio (Carbonara Ceglie Loseto) i locali non utilizzati del plesso scolastico “Pietro Calamandrei” a Carbonara. La richiesta era stata già avanzata nei giorni scorsi dal neo Presidente dello stesso Municipio Nicola Acquaviva.”Con questa soluzione – ha detto Decaro – il Comune risparmierà circa 40.000 euro sul canone di locazione dell’attuale sede, mettendo invece a disposizione locali più adeguati alle esigenze del personale e dei cittadini”.
Anche il sindaco uscente, Michele Emiliano, ha rimarcato la necessità di una relazione stretta del Comune con la Regione Puglia e il governo nazionale. Nel suo commiato Emiliano ha ammesso di essere triste per la fine del mandato e ha manifestato “malinconia perché nella vita non esiste onore più grande di fare il sindaco della città dove sei nato” ma allo stesso tempo ha espresso “grande gioia e sollievo perché consegno la città a quello che consideravo il migliore tra i due candidati”.

© Riproduzione riservata

Altro in Politica

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

mondositiscommesse.it
Menu