I risultati della ricerca scientifica conseguiti nello sviluppo di sensori ottici ultra sensibili per la rivelazione di tracce gassose hanno portato all’attribuzione del Terra del Sole Award 2018 al prof. Vincenzo Spagnolo del Politecnico di Bari, afferente al Dipartimento Interateneo di Fisica.
I risultati conseguiti dal prof. Spagnolo, e dal suo gruppo di ricerca, nello sviluppo di sensori ottici con altissima sensibilità per la rivelazione di tracce gassose, hanno consentito la loro affermazione in campo internazionale e la realizzazione di accordi di collaborazione pluriennali con industrie leader al mondo e prestigiose università extra-europee.
Le applicazioni di tali studi riguardano soprattutto applicazioni in campo aperto come sensori su drone per monitoraggi ambientali e rivelazione di idrocarburi in giacimenti petroliferi e coinvolgono aziende come la THORLABS GmbH, ditta leader nel campo della fotonica e Aramco, la maggiore ditta petrolchimica al mondo ed università prestigiose come la Rice University di Houston, la Nynyang University di Singapore e la Shanxi University in Cina. Gli accordi di collaborazione in atto forniranno al laboratorio PolySenSe, afferente al Poliba e diretto dal Prof. Spagnolo, fondi di ricerca per alcuni milioni di euro.
© Riproduzione riservata