Una Piazza del Ferrarese stracolma ha accolto ieri sera a Bari con grande entusiasmo le esibizioni dell’Orchestra Municipale di Serghiev Posad con i tre solisti del Gruppo siberiano Coreografico RUS, nell’ambito dell’ottava edizione del Festival dell’Arte Russa in programma a Bari fino al prossimo 21 maggio. All’evento ha partecipato attivamente la
Nouvelle Esthétique Académie che ha curato il trucco e le acconciature delle artiste e ballerine che con le loro danze tipiche hanno letteralmente incantato il pubblico. Per l’occasione abbiamo studiato un trucco folk – ha dichiarato Domenico Bellomo Senior Executive Marketing & Operations presso Nouvelle Esthétique Académie – quello che abbiamo voluto fare è stato innanzi tutto rispettare i costumi senza trascurare l’aspetto tecnico visto che si trattava di ballerine sottoposte ad un grande sforzo fisico. Le acconciature poi, hanno ripreso gli usi e costumi della tradizione rurale con lunghe trecce raccolte intorno al capo”.
Dunque, sempre più importanti i collegamenti tra Bari e la Russia anche per la partecipazione a iniziative come quella organizzata dal CESVIR di realtà d’eccellenza come Nouvelle Esthétique Académie, leader nell’Italia meridionale con la sua scuola di alta formazione: “Ci piace rafforzare il legame con la città di Bari prima di tutto – ha concluso Bellomo – Poi la nostra vocazione internazionale ci spinge a partecipare ad eventi che coinvolgano anche la comunità russa, infatti molte nostre studentesse provengono da quei paesi. E poi, poichè ci unisce un Santo, è bello sentirci vicini nel nome dell’arte. Il ballo e la nostra creatività sono espressione di bellezza”.
Questa sera al Teatro Forma replica con l’intero repertorio l’Orchestra Municipale di Serghiev Posad.