4 Giugno 2023 - Ore
Cultura e Spettacolo

Grande successo per il Festival dell’arte pugliese in Russia. Bari si prepara ad accogliere 500 pellegrini ortodossi (VIDEO)

Rocky Malatesta, direttore generale del CESVIR: 'Bari deve diventare un luogo strategico con un sistema di accoglienza integrata in collaborazione con tante strutture ricettive'

Si è tenuto a Mosca la sesta edizione del Festival dell’arte pugliese in Russia organizzato dal Centro Economia e Sviluppo Italo-Russo (CESVIR) in collaborazione con al Direzione dei Programmi internazionali di Mosca, dal 9 al 13 dicembre.

 

Hanno rappresentato all’estero i talenti della Puglia il cantautore Antonio Diodato, il gruppo folkloristico “Duo Folksong” composto da Francesco Palazzo e Tiziana Potroghese, il quartetto “Colfioschenza” di Francesco Bianco, Tiziana Campanella, Stefano Scagluso e Massimo Bonuccielli.

 

«Bari deve destarsi da un torpore che dura da un anno e mezzo e dobbiamo generare con la Basilica e con l’amministrazione produttività e turismo per la città – ha dichiarato Rocky Malatesta, direttore generale del CESVIR – solo osservando e lasciandosi prendere dall’empatia si può avere percezione e grandezza del fenomeno. Bari è una meta straordinaria di pellegrinaggio. Deve diventare un luogo strategico con un sistema di accoglienza integrata in collaborazione con tante strutture ricettive, attrezzate con parametri che tengano in considerazione il flusso di turismo proveniente dalla Russia, specialmente in un momento come questo dove la i rapporti con la Turchia, meta favorita dal turismo sovietico, vivono un momento difficile»

 

Hanno partecipato alla conferenza stampa indetta oggi Padre Andrej Boytsov priore della Chiesa Russa di Bari che ha presentato alla stampa  quest’anno il Patriarca Metodio diacono di Perm’ negli Urali, che capeggia una delegazione di fedeli russi che arriverà domani all’aeroporto di Bari, e sarà il delegato scelto per quest’anno per officiare la veglia  il giorno 18 alle 19.00 in basilica dedicata ai fedeli ortodossi che ha dichiarato: «È un grande onore per me stare qui a visitare la tomba dove sono ospitate le reliquie di San Nicola, largamente noto in Russia, anche se mai venuto da noi. Voglio allargare a tutti i fedeli e a tutti i cittadini di Bari la benedizione del Metropolita di Russia in occasione delle feste di Natale»

 

© Riproduzione riservata

Altro in Cultura e Spettacolo

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

mondositiscommesse.it
Menu