26 Marzo 2025 - Ore
Stili e mode

Audi A6 Avant: prezzi, motorizzazioni e consumi

Il nuovo modello è il connubio perfetto tra sportività ed eleganza

La versione 2017 di Audi A6 Avant unisce sportività ed eleganza in un unico veicolo. Rispetto alla versione precedente, le scelte stilistiche della carrozzeria, non hanno subito modifiche radicali, se non per qualche dettaglio: le minigonne si presentano leggermente più squadrate, sono stati aumentati gli spessori dei profili sulle prese d’aria anteriori e, per il posteriore, viene introdotto un nuovo elemento che idealmente rappresenta un diffusore. Per quanto riguarda le ruote, di misura 225/55 R17 (ad esclusione di Audi A6 competition), vengono presentate con un design a 6 razze 8J x 17.

 

A livello di motorizzazioni, l’Audi A6 Avant non ha subito radicali modifiche, continuando sui due filoni principali, il 2.0 e il 3.0 cc. Il motore in versione 2.0 viene presentato sia in versione diesel (2.0TDI) a sei marce con cavalli che oscillano tra il 150 e 190 presentando d’altra parte consumi tra i 4,7-4.7l/100 km. Per quanto riguarda la versione benzina, il 2.0 TFSI, vede aumentare lievemente i consumi (circa 6,2-6,0l/100km) a fronte di una cavalleria di 252 CV.

L’altro grande gruppo di motori riguarda i 3.0, solo nella versione diesel, con consumi tra i 4,5-4,6l/100km con 218CV fino a 272CV con una potenza fino a 326CV.

 

All’interno dell’abitacolo viene rivisitato il sistema MMI, che diventa una vera chicca per quanto riguarda la tecnologia e la versatilità del sistema: elementi fondamentali per il guidatore di oggi. Al centro dell’abitacolo è posizionato un display a colori da 7 pollici con funzione radio, lettore CD compatibile con MP3, WMA e AAC, interfaccia Bluetooth, comando vocale per telefonia, lettore schede SDCX e adattamento del volume in funzione della velocità.

Audi A6 Avant, con sistema MMI plus, vanta un apposito alloggiamento chiamato Audi phone box, un sistema di prese usb, attraverso le quali si possono ricaricare per induzione gli smartphone ed è anche possibile per poter effettuare chiamate durante la guida e, inoltre permette il collegamento di due telefoni contemporaneamente via Bluetooth. Ovviamente il sistema è compatibile con gli standard Apple CarPlay e Android Auto per l’interfaccia. Per quanto riguarda i passeggeri, vengono porposti due tablet nella parte posteriore che possono essere asportati dagli alloggiamenti e utilizzabili all’esterno dell’auto; questi ultimi ovviamente sono connessi a bordo ad internet tramite la rete hotspot wifi.

 

Tra gli optional troviamo il sistema di ausilio al parcheggio, il quale, attraverso a dei sensori, facilita l’entrata e l’uscita dei posteggi attraverso manovre di sterzo assistito, quasi completamente autonome, controllabili dal conducente attraverso le telecamere attivabili attraverso un tasto nella consolle centrale.

 

Tra le altre tecnologie interessanti troviamo Head-up display, ovvero un sistema che proietta le informazioni più importanti direttamente nel campo visivo del conducente, sia per quanto riguarda i sistemi ausiliari che di navigazione attraverso avvertimenti sul parabrezza. Il sistema ha un’altezza regolabile e consente una visualizzazione a colori ben contrastata per permettere al conducente di non distrarsi eccessivamente durante la guida.

 

Un altro optional grandioso riguarda il sistema sonoro, che attraverso l’advanced Sound System di Bang & Olufsen, permette di sentire un suono di altissima qualità. Il sistema prevede una riproduzione surround tramite 15 altoparlanti con subwoofer e center speaker e un amplificatore dotato di un canale per ciascun altoparlante. Una chicca per gli amanti della musica!

 

Audi A6 Avant il connubio perfetto tra sportività ed eleganza!

© Riproduzione riservata

Altro in Stili e mode

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu