24 Marzo 2023 - Ore
Cronaca

Sergio Rubini presenterà il suo ultimo film ‘Dobbiamo parlare’ al Multicinema Galleria di Bari

Giovedì 19 novembre, alle 20.30, il regista e attore pugliese saluterà il pubblico del Multicinema Galleria

Sergio Rubini sarà a Bari per l’uscita del suo ultimo film «Dobbiamo Parlare», giovedì 19 novembre allo spettacolo delle 20.30, per salutare il pubblico del Multicinema Galleria.

Accolto con dieci minuti di applausi alla Festa del Cinema di Roma, «Dobbiamo Parlare»  è la divertente commedia diretta dallo stesso Rubini, interprete con Fabrizio Bentivoglio, Maria Pia Calzone e Isabella Ragonese; il film uscirà in tutta Italia proprio giovedì 19 novembre, distribuito da “Cinema” di Valerio De Paolis.


Dobbiamo parlare
: è questo l’incipit più temuto nei discorsi di ogni coppia….Vanni, cinquant’anni, è uno scrittore affermato. Linda, trenta, collabora nell’ombra ai suoi romanzi. Hanno un attico in affitto, nel centro di Roma. Forti del loro amore, al matrimonio hanno preferito la convivenza. I loro migliori amici, invece, Costanza e Alfredo, detto il Prof (un famoso cardiochirurgo), sono sposati, benestanti, e gestiscono il loro matrimonio come una SpA. Una sera, il Prof e Costanza irrompono in casa di Vanni e Linda. Costanza ha scoperto che Alfredo ha un’amante. Parte così una lunga fila di recriminazioni che durerà per tutta la notte, e farà emergere rancori inattesi in entrambe le coppie. Quale delle due, l’indomani mattina, in quell’attico divenuto un campo di battaglia, resterà in piedi?
 

«Avevo in mente – spiega Rubini – di raccontare le parole, la loro pericolosità. L’idea nasce da uno spunto di commedia: in un attico nel centro di Roma vive in affitto una coppia di intellettuali. Una sera mentre i due si accingono ad uscire si ritroveranno di fatto sequestrati per il resto della serata, perché all’improvviso irrompono in casa i loro migliori amici, in piena crisi coniugale. Sono due borghesi benestanti e realizzati nel lavoro. Il loro legame sta andando in frantumi perché lei ha scoperto che lui la tradisce e arriva dai due amici perché la aiutino a ricomporre i suoi guai, seguita poco dopo dal Prof con una diversa versione dei fatti. 

Il progressivo tentativo di tirar fuori la verità provocherà una sorta di contagio che avvolgerà anche gli altri due amici: la notte farà emergere una lunga fila di recriminazioni e rancori inattesi in entrambe le coppie e si trasformerà in una sorta di showdown di un’amicizia, della coppia borghese prima, della coppia di intellettuali poi. «Dobbiamo parlare» è l’incipit più temuto nei discorsi di ogni coppia, è quella frase tipica, più del mondo femminile, che prelude al momento in cui ci si deve chiarire, è qualcosa che terrorizza perché annuncia che dovranno venir fuori le parole e con esse le verità sottaciute fino ad allora. Questa nottata di parole alla fine trasforma i nostri personaggi, o perlomeno alcuni di loro, a tal punto che con l’inizio del nuovo giorno si ritroveranno completamente diversi. Ma dobbiamo parlare o tacere e starcene muti come pesci? Forse se si avesse la forza di parlare di meno e abbandonarsi di più alla naturalità delle emozioni, senza paura e senza nasconderle, le cose sarebbero più semplici».

 

Il film, scritto dallo stesso Rubini con Carla Cavalluzzi e Diego De Silva, è prodotto da Carlo Degli Esposti e Marco Balsamo per Palomar e Nuovo Teatro con Rai Cinema in associazione con Bnl ai sensi delle norme sul Tax credit.

© Riproduzione riservata

Altro in Cronaca

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

mondositiscommesse.it
Menu