Si terrà domani 18 giguno, presso la Libreria Laterza di Bari, l’incontro con Farian Sabahi autrice del libro ‘Noi donne di Teheran’ (Jouvence) Il libro è un racconto – in prima persona femminile – sulle origini della capitale iraniana e sulle sue contraddizioni, sui diritti delle minoranze religiose e delle donne. Donne protagoniste in vari ambiti, sport inclusi, anche se troppo spesso sono state un tassello nella propaganda di regime. Un testo arricchito dai versi dei grandi poeti persiani e da una buona dose di ironia, per sorridere su temi complessi e abbattere i soliti stereotipi.
Farian Sabahi insegna Middle East: History, Religion and Politics alla Bocconi di Milano. Editorialista per Il Corriere della Sera, scrive di questioni islamiche per le pagine culturali del Sole24Ore. Autrice di diversi volumi sull’Iran e sullo Yemen, nel 2010 è stata insignita del Premio Amalfi sezione Mediterraneo e nel 2011 del Premio Torino Libera, intitolato a Valdo Fusi. Intervengono Annamaria Ferretti, Direttora di Ilikepuglia, e Aldo Nicosia
© Riproduzione riservata