31 Maggio 2023 - Ore
Cronaca

Bari, Cittadella della Giustizia: Ue da’ ragione al Comune contro Pizzarotti

l principio giuridico è stato chiarito dall'avvocato generale della Corte di giustizia Ue Nils Wahl

Un contratto di locazione di opera futura rientra nella normativa Ue in materia di appalti, pertanto l’affidamento dei lavori può avvenire solo sulla base di una gara pubblica. Condivise quindi le richieste del Comune di Bari, che ritiene impossibile affidare le opere a Pizzarotti, su una semplice ricerca di mercato fatta dalla amministrazione Di Cagno Abbrescia. Il principio giuridico è stato chiarito dall’avvocato generale della Corte di giustizia Ue Nils Wahl, nelle conclusioni depositate il 15 maggio (C-213/13) su rinvio pregiudiziale del Consiglio di Stato. Per l’avvocato generale, le cui conclusioni non sono vincolanti per la Corte Ue, l’eccezione all’applicazione della normativa sugli appalti riguarda unicamente beni immobili esistenti e non «beni la cui costruzione non è neppure iniziata» (come è appunto la Cittadella della Giustizia). La causa europea è nata all’interno del giudizio di ottemperanza promosso dall’Impresa Pizzarotti che pretende di eseguire l’opera in forza di una sentenza italiana. Il Comune di Bari aveva chiesto ed ottenuto di “chiedere” alla Corte di Giustizia europea, se fosse davvero ammissibile l’aggiudicazione di un’opera così importante, senza alcuna gara pubblica.

© Riproduzione riservata

Altro in Cronaca

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

mondositiscommesse.it
Menu