23 Aprile 2025 - Ore
Cronaca

Ilva, il colosso Jindal apre alla decarbonizzazione: ‘Sei milioni di tonnellate di acciaio prodotte utilizzando gas’

Il presidente della Jindal South West in una intervista al Sole 24 Ore: 'Desideriamo fare dell'Ilva il nuovo standard per il rispetto dell’ambiente in Europa'

“Pensiamo di investire una cifra significativa, nell’ordine di diversi miliardi di euro. L’obiettivo è arrivare, in un periodo compreso fra i tre e i cinque anni, a produrre fra i 10 e i 12 milioni di tonnellate all’anno. Sei milioni di tonnellate con le tecniche tradizionali e fra 4 e 6 milioni di tonnellate prodotte con tecniche alternative, fra cui l’ utilizzo diretto del gas nel processo produttivo, il preridotto e il forno elettrico ad arco che consentirebbe di dare maggiore flessibilità ai livelli produttivi”. A dichirarlo è Saijjan Jindal, presidente di Jindal South West, società indiana entrata a novembre nella cordata per Ilva di Acciaitalia.

 

Durante l’intervista, Jindal ha spiegato di credere nel progetto Ilva: “Vogliamo fare il nostro primo investimento in Europa – spiega al quotidiano – e trasformarla nella maggiore acciaieria europea per volume e per profittabilità. E, attraverso l’utilizzo del gas, desideriamo farne il nuovo standard per il rispetto dell’ambiente in Europa in armonia con la diminuzione dei gas serra che è un obiettivo prioritario dell’Unione europea”.

 

 

© Riproduzione riservata

Altro in Cronaca

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu