Martedì 17 dicembre alle ore 20,45 (Prova Aperta alle ore 10,30) presso la chiesa di San Sabino di Bari, il Collegium Musicum diretto dal maestro Rino Marrone terrà l’evento prenatalizio “Concerto di Natale” concerto conclusivo della straordinaria stagione musicale giunta quest’anno alla XXIV edizione e distintasi per la ricercatezza dei repertori e la scelta accurata degli artisti coinvolti.
Sarà possibile ascoltare la “Sinfonia in la maggiore K. 201” di Mozart che si contraddistingue, rispetto alle due sinfonie che la precedono, per la solidità d’impianto, il vigore dialettico dello sviluppo tematico, la vitalità polifonica, la densità di spessore sonoro che costituisce qualcosa di assolutamente nuovo ed originale. A seguire “Blessed day” una prima esecuzione assoluta su Commissione del Collegium Musicum di Massimo De Lillo. Come spiega il compositore il brano si sofferma sul tema del rapporto dell’uomo con il divino. La composizione si divide in due ampie sezioni: la prima (Andante – Andantino), dal carattere intimo e contemplativo, esprime la nostra aspirazione ad aprirci alla dimensione del sacro; la seconda parte (Moderato), dal sapore popolare, mostra come questa aspirazione individuale non si esaurisca nello spazio privato e circoscritto della nostra interiorità, ma si schiuda a quello pubblico e più ampio della relazione con gli altri; tale sezione rievoca infatti, nella forma di una danza augurale, la festa con cui una intera comunità, appagato il proprio desiderio di ricerca spirituale e tuttavia non senza attraversare ulteriori momenti di tensione, celebra la propria ritrovata unità mediante la condivisione degli ideali universali di solidarietà, fratellanza e accoglienza. Per finire di Raffaele Gervasio “Natale nel mondo” per coro di voci bianche e archi.
La serata vede la partecipazione del Coro di voci bianche “Vox Juvenes” diretto dal maestro del coro Emanuela Aymone. Alla “Prova Aperta” delle ore 10,30 parteciperanno i ragazzi dell’ I.C. “U. Fraccacreta” di Bari.
© Riproduzione riservata