26 Marzo 2025 - Ore
Sport

“Insediamenti turistici sulla coste nel mondo”, la Provincia di Bari commissiona ricerca

Università di Bari e Politecnico presentano i risultari

Rigenerare e riqualificare la nostra costa per incentivare il turismo e quindi lo sviluppo economico. Questo lo scopo del lavoro di ricerca, commissionato dalla Provincia di Bari all’Exiteam dell’Università degli Studi di Bari (società Spin-Off che si propone di sviluppare nuovi servizi per la valorizzazione del territorio) e al Politecnico di Bari che sarà presentato questa mattina alle ore 11 nella Sala consiliare “Matteo Fantasia” della Provincia.
Il convegno dal titolo “Lo sviluppo urbanistico delle aree costiere: effetti e ricadute su economia e territorio” vedrà la partecipazione del presidente della Provincia di Bari, Francesco Schittulli, dei rettori dell’Università e del Politecnico di Bari, Antonio Uricchio ed Eugenio Di Sciascio, e l’introduzione del vice presidente e assessore al Turismo, Nuccio Altieri. Interverranno, inoltre, i tecnici universitari che hanno effettuato lo studio: l’architetto Antonella Calderazzi, il professor Vito Santamato, il dottor Flavio Albano e l’ingegner Vincenzo Lobasso. Le relazioni conclusive sono affidate a chi professionalmente ogni giorno si occupa del territorio della Terra di Bari, i presidenti degli Ordini degli Ingegneri e degli Architetti, Angelo Perrini e Vincenzo Sinisi.
Una ricerca che ha avuto come obiettivo l’osservazione di casi turistici mondiali (Spagna, Portogallo, Turchia, Inghilterra, Francia, Australia, Thailandia, Brasile, Uruguay, Indonesia, Madagascar e Vietnam) che avessero determinati requisiti eco-sostenibili al fine di comprendere come i risvolti architettonici ed etici possano sposarsi con la gestione manageriale ed economica di strutture ricettive, network territoriali e gestioni territoriali. La proiezione di slide permetterà di vedere come in questi Stati le coste siano state utilizzate per insediamenti turistici che si sono armonizzati con il contesto rendendolo addirittura più bello.
Insomma, concepire la costa con meno i vincoli urbanistici, specie quelli di leggi ormai vetuste, ma nel rispetto totale dell’ambiente e delle caratteristiche tipiche della Terra di Bari.

© Riproduzione riservata

Altro in Sport

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu