5 Dicembre 2023 - Ore
Turismo

E’ l’anno del turismo Italia – Russia

Una iniziativa che mira ad aumentare i flussi turistici nelle due direzioni

Italia e Russia hanno dichiarato il 2013-2014 l’Anno del Turismo Incrociato italo-russo, con l’obiettivo di aumentare i flussi turistici nelle due direzioni. L’Italia è il secondo Paese, dopo la Cina, e il primo Paese europeo con il quale la Russia promuove un Anno del Turismo. Per l’Italia l’Anno con la Russia è invece il primo Anno del Turismo italiano all’estero, a testimonianza dell’importanza del mercato russo per la nostra industria turistica.
Il contributo del turismo al prodotto interno lordo dell’Italia ammonta a oltre 130 miliardi di euro (9% della produzione nazionale) e impiega 2,2 milioni di addetti (un lavoratore su dieci). Nel 2011 più di un miliardo di persone ha effettuato un viaggio all’estero per turismo. Lo sviluppo del turismo internazionale sarà sempre più trainato dalle economie emergenti e dai Brics. L’Anno del Turismo con la Russia offre pertanto all’Italia una grande opportunità per realizzare il suo potenziale turistico e per promuovere il suo straordinario patrimonio storico e artistico, che costituisce un vantaggio competitivo forte e durevole. L’Italia è un “museo a cielo aperto” che, con 49 siti iscritti nella lista dell’UNESCO, ospita il più importante patrimonio culturale e artistico a livello mondiale, l’80% del quale è situato fuori dai grandi “magneti” del turismo italiano, Roma, Venezia, Firenze.
Obiettivo dell’Anno del Turismo è far scoprire ai turisti russi l’”Italia sconosciuta”, meta ideale del turismo destagionalizzato, costituita dalle Regioni e dalle destinazioni meno note, dai siti Unesco e dai Borghi, dalle città d’arte minori che raccontano, non meno di Roma, Venezia e Firenze, secoli di storia, di cultura e di arte italiana e mondiale. L’Italia è inoltre in grado di proporre un’offerta turistica multisettoriale e “multisensoriale” capace di rispondere ai diversi interessi del turista russo: in occasione dell’Anno del Turismo verranno pertanto presentate proposte di viaggio diversificate, sia nei settori tradizionali come il turismo culturale, estivo ed invernale, sia per quelli più innovativi per il mercato russo, come il “wellness” e lo sport, l’enogastronomico, il culturale-religioso, o ad alta specializzazione come il congressuale e il sanitario.
Durante l’Anno del Turismo sarà inoltre avviata in Russia la promozione di itinerari turistici e culturali connessi all’Expo di Milano, che si aprirà il 1° maggio 2015.
www.cesvir.it

© Riproduzione riservata

Altro in Turismo

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

mondositiscommesse.it
Menu