Il video che immortala gli imprenditori che consegnano le mazzette al direttore amministrativo della Fondazione Petruzzelli è da “Oscar della spettacolarizzazione delle indagini”. A dichiararlo è una nota della Camera Penale di Bari, sottolineando come il premio “per quest’anno non ha più concorrenti, perché sarà sicuramente assegnato al cortometraggio realizzato dagli operatori di polizia che, impiegando meritoriamente le proprie energie nella sceneggiatura del trailer delle indagini preliminari relative ad alcune ipotesi di reato nella gestione degli appalti del Teatro Petruzzelli di Bari, hanno mostrato indubbie capacità artistiche”.
Dura la posizione degli avvocati baresi che parlano di una “vera e propria spettacolarizzazione degli atti processuali, attraverso un montaggio televisivo che mortifica la serietà delle indagini, con una sorta di condanna romanzata a reti unificate, prima ancora di iniziare il processo e addirittura prima che si instauri alcun contraddittorio e che gli indagati potessero disporre degli atti così artisticamente diffusi”.
“La Camera penale –conclude la nota – denuncia il suo sconcerto per quanto verificatosi, anche per le energie distratte con questa “opera” da altre attività ben più serie ed istituzionali, a dispetto della denunciata carenza di risorse e personale. Non c’è mai fine al peggio! Per l’Oscar 2017 qualcuno si attrezzerà per andare oltre gli effetti speciali realizzati nell’occasione, magari passando al 3D”
© Riproduzione riservata
