5 Dicembre 2023 - Ore
Sviluppo e Lavoro

Fiera del Levante, Emiliano e Decaro: ‘Grande successo, campionaria legata alle tradizioni e agli eventi politici’ (VIDEO)

Il presidente della Nuova Fiera del Levante durante la visita istituzionale: 'Stiamo riscontrando una grande affluenza di visitatori, espositori soddisfatti'

 

“Stiamo riscontrando una grande affluenza di visitatori ma soprattutto la soddisfazione degli espositori che cominciano a rivedere nella Fiera un punto di riferimento sul territorio”. Così Alessandro Ambrosi, presidente della Nuova Fiera del Levante, durante la visita istituzionale andata in scena questa mattina in compagnia del governatore pugliese, Michele Emiliano, e del sindaco di Bari Antonio Decaro.

I numeri della Campionaria verranno diffusi domani, ma le anticipazioni sono più che positive: “Stiamo riscontrando mediamente un incremento giornaliero del 10% – continua Ambrosi – con picchi molto alti: lunedì scorso abbiamo avuto un raddoppio dei visitatori, da 8 a 16 mila, mentre giovedì sono stati staccati 25mila biglietti. Oggi e domani ci aspettiamo un vero boom di cittadini pronti a passare la giornata tra i padiglioni”.

“È stato un grande successo – commenta Decaro – è la prima volta della Newco e qui a Bari sono arrivanti eventi che richiamano le specializzate che si terranno tutto l’anno, a partire da Cosmoprof che riunisce i professionisti che si occupano di cosmesi. È stata una fiera importante legata alle tradizioni e agli eventi politici ed economici. È stato l’anno della ripartenza, siamo orgogliosi di ripartire insieme a Bologna dimostrando che due regioni possono collaborare insieme”.

“Questa edizione della fiera è entusiasmante – ha concluso Emiliano – anche oggi c’è tantissima gente e soprattutto sentiamo che sarà un’edizione memorabile. Abbiamo saputo coniugare l’incremento del business, scopo principale della Fiera, all’analisi di ciò che accade nel nostro paese e nel mondo. Penso alle riflessioni che hanno riguardato la politica estera, come la prima discussione in Italia su quello che accade nel processo di pace nel Corno d’Africa. La Regione si mostra sempre più coincidente con la Fiera, che è la fiera della Puglia, perché qui si rispecchia tutta l’economia pugliese. Oggi la Regione fa uno sforzo enorme, da condividere con l’ente Fiera, che non ha più compiti di gestione, ma che vogliamo trasformare in osservatorio economico e centro studi da connettere all’Ipres, Istituto Pugliese di Ricerche Economiche e Sociali. Vogliamo fare in modo che la Fiera del Levante sia contemporaneamente il più alto punto di intuizione economica assieme al business”.

© Riproduzione riservata

Altro in Sviluppo e Lavoro

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

mondositiscommesse.it
Menu