15 Gennaio 2025 - Ore
Cultura e Spettacolo

Brindisi: presentata la prima edizione del ‘Festival del Teatro sull’Acqua’

La manifestazione, con la direzione artistica di Maurizio Ciccolella, propone tre spettacoli dal 18 al 20 settembre prossimi, nell’ordine: 'Arlecchino' , 'Odisseo' e 'Mio Fratello'

E’ stata pesentata questa mattina, presso Palazzo Nervegna a Brindisi, la I^ edizione del Festival del Teatro sull’acqua, una straordinaria tre giorni dedicata all’arte della rappresentazione, grazie alla quale la città di Brindisi ed il suo porto diventano i protagonisti.
Questo appuntamento con l’arte è organizzato dall’ Associazione Culturale ed Artistica S.M.T.M. (gruppo Mòtumus) e dalla Scuola d’arte drammatica della Puglia Talìa, con il patrocinio del Comune di Brindisi e con la partnership della Stp di Brindisi.
Il Festival del Teatro sull’acqua, con la direzione artistica di Maurizio Ciccolella, propone tre spettacoli dal 18 al 20 settembre prossimi, nell’ordine: “Arlecchino”, “Odisseo” e “Mio Fratello”.
Il Festival è un progetto inedito ed unico tanto per la città di Brindisi quanto per l’intera regione della Puglia.
“Questo non è semplicemente il Festival del Teatro dell’acqua, questo è il Festival della città di Brindisi – ha detto il direttore artistico, Maurizio Ciccolella, presentando l’iniziativa. – Ancora prima di andare in scena il Festival ha avuto una straordinaria accoglienza. Lo testimonia il fatto che i posti prenotabili per gli spettacoli sono quasi esauriti”.
L’idea del Teatro sull’acqua arriva quasi in maniera intuitiva e sposa quella che è la vera vocazione della città di Brindisi: il porto e soprattutto il mare.
“L’entusiasmo che accompagna questo progetto- dice ancora Ciccolella- ci incoraggia a credere che possa essere l’inizio di una serie di edizioni. La partership che ha creduto molto nel progetto ha reso molto di semplice un programma che nella sua articolazione presenta diverse incombenze e difficoltà tecniche. Il mio ringraziamento oltre che al Comune di Brindisi va alla Stp e all’Autorità portuale”.
Il Festival , infatti, è un evento itinerante all’interno dello specchio d’acqua del porto di Brindisi: gli spettatori durante gli spettacoli saranno portati da una sponda all’altra del porto interno di Brindisi dalla motobarca o, come nel caso di Mio Fratello, assisteranno integralmente allo spettacolo all’interno del battello, raggiungendo il Porticciolo Turistico.
Alla presentazione del Festival del Teatro sull’acqua erano presenti anche l’assessore comunale all’Urbanistica, Pasquale Luperti, ed il comandante della Capitaneria di Porto, il capitano di vascello Mario Valente. Assente per motivi d’urgenza il Presidente della Stp l’avv. Rosario Almiento, i cui saluti sono stati portati dall’dott.ssa Luciana Carella e il dott. Teodoro Muscogiuri presenti in sala.
L’assessore Luperti, portando i saluti del sindaco Mimmo Consales e dell’amministrazione comunale, ha sottolineato l’importanza di avere simili eventi in città.
Il Festival del Teatro sull’acqua è alla sua prima edizione, ed è volontà del direttore artistico, Maurizio Ciccolella, di registrarne il marchio. A tal proposito Ciccolella ha dichiarato: “Vorremmo che anche altre Istituzioni si avvicinnassero alla nostra idea di Festival, ed è per tale motivo che ringrazio il prof Alfonso Pisicchio, Presidente della Commissione permanente della Cultura della Regione Puglia, per aver accolto il nostro invito alla conferenza stampa, oggi assente per motivi professionali inderogabili.”

© Riproduzione riservata

Altro in Cultura e Spettacolo

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu